di Laura Ceresoli
La passione di Pietro Gaglio per le scienze, la geologia, la mineralogia e paleontologia nasce nel 1998. All’epoca non aveva neppure 14 anni, eppure quel mondo preistorico già lo affascinava. Ne è passato di tempo da quando girava i monti di Palermo coi genitori, sempre con un martelletto in tasca alla ricerca di qualche pietra dura.
Oggi quel bambino è cresciuto, ha 39 anni, ed è riuscito a trasformare la sua passione in un lavoro. Con il passare del tempo la curiosità e il desiderio di imparare lo portano a capire e riconoscere diverse tipologie di fossili.
Partendo da una piccola collezione privata, ha iniziato a scambiare, comprare e rivendere reperti, stringendo profondi legami con tutto il mondo da cui oggi importa i reperti che poi finiscono nel mercato italiano e internazionale.

Domenica 5 maggio, Pietro ha inaugurato al civico 45C di via Roma il suo primo negozio. Si chiama “Paleobusiness” ed è il primo punto vendita professionale paleontologico in Italia.
«Dopo anni di fiere di settore e non, è stata presa la decisione di aprire un luogo fisico che dia modo a chi normalmente è abituato ad acquistare online, di vedere chi c’è dietro e il lavoro svolto nel campo – spiega Gaglio -. L’idea embrionale è nata circa 25 anni fa, poi con il tempo ha preso una forma ben definita, diventando competitiva. Negli ultimi dieci anni a oggi vantiamo il podio sui motori di ricerca come vendita di fossili».

Il negozio è una vera e propria manna per tutti i cultori del genere. Qui si possono trovare (…)