Più ciabatte che sandali

Pellegrinaggio sì, ma in crociera Se i fedeli preferiscono il comfort

Pellegrinaggio sì, ma in crociera Se i fedeli preferiscono il comfort
Pubblicato:
Aggiornato:

Se la parola pellegrinaggio vi fa venire in mente lunghe camminate, fatica, sudore e magari anche piedi nudi o scale fatte in ginocchio per un voto particolare sappiate che oggi come oggi anche i fedeli scelgono il comfort. Partirà da Bergamo, Brescia e Milano il 5 maggio il primo pellegrinaggio in crociera.

 

 

Con “Costa Magica” si raggiungeranno Spagna, Portogallo, Francia, Gran Bretagna, Olanda e Svezia. Tredici giorni e 12 notti di itinerario mozzafiato, che alternerà momenti di svago, ma anche di preghiera a bordo della nave, e la visita di luoghi sacri che accolgono ogni anno milioni di pellegrini. I fedeli a bordo visiteranno la cattedrale di Tarragona, in Spagna, il santuario di Fatima, in Portogallo e quello di Santiago de Compostela. Dopo la visita ai luoghi sacri sarà la volta di Cherbourg, in Francia e di Harwich, in Gran Bretagna. Quindi toccherà ad Amsterdam e poi la nave farà tappa verso Stoccolma. “Seguiranno due giorni di navigazione e come tali – spiegano gli organizzatori – rilassamento, preghiera e raccoglimento saranno i protagonisti di questi giorni in viaggio verso Stoccolma”. Un pellegrinaggio davvero “sui generis”. Finito il tempo dei sandali e delle mulattiere i nuovi itinerari della fede passano via mare, a bordo di lussuose navi da crociera.

Seguici sui nostri canali