Poco spazio in bagno? Tranquilli L'idraulico può risolvere il problema

Poco spazio in bagno? Tranquilli L'idraulico può risolvere il problema
Pubblicato:
Aggiornato:

Il bidet è un dispositivo domestico di cui in Italia difficilmente si riesce fare a meno perché fa proprio parte della quotidianità. Quando manca, perché magari manca lo spazio in bagno, la differenza si sente e per tanti è un vero e proprio disagio. Per rispondere al problema dei servizi igienici sempre più ridotti in termini di metri quadri e tornare ad avere il comfort ambito, è stato inventato un prodotto che può risolvere il problema: il wc-bidet tutto in uno. Anche se alcuni sono ancora scettici sul prodotto, in realtà si tratta di qualcosa di strategico, comodo e del tutto igienico.

Basta un idraulico esperto. L’installazione di questo apparecchio sanitario non comporta né grosse spese né troppi lavori di muratura, specialmente se ci si rivolge a un idraulico esperto. Se hai problemi di spazio e sei attirato da questo innovativo dispositivo ormai diffusissimo negli Usa, in Asia e nei Paesi all’avanguardia, chiedi un preventivo a un idraulico di fiducia. Per trovare qualcuno che conosca il sistema puoi ricercare su Vicker, un portale in cui, inserendo il professionista che ti occorre e il nome della tua città, puoi avere subito una lista di contatti. Ad esempio, ricercando un idraulico a Milano i risultati sono questi: https://www.vicker.org/categorie/idraulico/milano/milano

 

 

Come funziona il wc-bidet all in one? Il wc-bidet all in one è un sistema che sta davvero rivoluzionando il bagno, riducendo gli ingombri pur mantenendo tutte le comodità. Il sanitario è un vaso elegante che ha un sistema auto igienizzante di cui si può regolare l’inclinazione e l’intensità del getto in base alle preferenze dell’utilizzatore. Alcuni modelli sono anche dotati di una doccetta, di una funzione di asciugatura, di un sistema per l’eliminazione dei cattivi odori, di un sistema di riscaldamento per il vaso per il comfort anche nei mesi freddi. Alcuni vasi hanno un telecomando per la scelta del programma specifico di risciacquo. Il sanitario è disponibile sia a sospensione che a terra, per adattarsi al design della toilette. In questo modo si possono anche ridurre al minimo i lavori di muratura da fare. I vasi più innovativi comprendono anche un sistema autopulente che garantisce massima igiene. Un sistema di chiusura della tavoletta soft, senza necessità di accompagnamento manuale, garantisce ordine e resa estetica. Mentre il vaso-bidet non è in uso, la temperatura dell’acqua e della seduta (se presente) vengono ridotte al minimo per il risparmio energetico.

Che vantaggi ha il vaso-bidet? Il primo grande vantaggio che si ha nell’installazione di un sistema di questo tipo è sicuramente quello di risparmiare spazio. In alcuni casi si è costretti, infatti, a rinunciare al bidet perché non c’è abbastanza spazio nella toilette e bisogna ricorrere alla doccia o ad altri sistemi poco pratici e immediati. Con il tutto in uno lo spazio si riduce del cinquanta per cento, perché in un unica postazione si ha sia bidet che vaso. A conti fatti è possibile alzare il livello della propria igiene, risparmiare tempo prezioso e anche, oggettivamente, il consumo di carta igienica. Il sistema ha vari accessori e programmi di funzionamento, quindi il prodotto si adatta alle esigenze di ogni fruitore nell’intensità del getto, nella sua inclinazione, nella temperatura dell’acqua, nel programma.

Seguici sui nostri canali