Bere bene

I 7 re dei cocktail (più uno) al FaSe Cocktail Night, tutto in una notte

I 7 re dei cocktail (più uno) al FaSe Cocktail Night, tutto in una notte
Pubblicato:

Aggiungi un posto al bancone che c’è un barman in più. Sabato 26 gennaio sera dalle 21 fino alle 2 e mezza lo splendido Spazio Fase di Alzano, ex cartiera Pigna, ospita la seconda edizione della Cocktail Night. Un evento che raccoglie sette bartender di Bergamo (tra vecchie guardie e giovani talentuosi) decisi a concentrare un solo posto per una sola sera tutta la qualità della mixology bergamasca che, da qualche anno a questa parte, sta finalmente sbocciando.

27771135_le-iris-fotografo-devid-rotasperti-15-659x297
Foto 1 di 4
34946458_27459569_148925542421334_4325490223097419997_n
Foto 2 di 4
34946464_27750513_149875382326350_4457953487172029103_n
Foto 3 di 4
34946467_50218104_2249213735325622_7776330235514978304_n
Foto 4 di 4

Il pezzo forte della manifestazione è una sorta di ring al centro della sala dove il gruppo dei Seven Spirit (questo il nome che hanno scelto i promotori dell’evento), da sette locali noti, preparano i loro drink. In più, un ospite speciale: Stefano De Gaspari, bar manager dell’Artisan Cafè di via San Bernardino, che con il suo Winter Creole ha vinto la Cocktail Week.

Il concorso. Quest’anno infatti i magnifici sette - Tassino Cafè, Barrier, Blitz, Le Iris, Contest, Trex, Sottovoce – hanno alzato la posta, e in preparazione alla “Night”, hanno messo in piedi una settimana di sfide a suon di shake, dal 14 al 19 gennaio, con tanto di masterclass, eventi, laboratori di idee, sperimentazioni. Allargando il gruppo di eletti ad altri 12 locali che hanno dimostrato di saperci fare: Osteria Risi.co, Edonè, Bobino, Dispensario, Reef Cafè, Artisan Cafè, Bu Cheese, 035 Cafè, Mexicali, Caffè dei Portici, Concrete, Shake. Ogni bartender ha preparato una drinklist composta da 3 cocktail: un cavallo di battaglia, un drink a tema anni ’70/’80 e il drink che partecipava alla competizione. Il Competition Cocktail è stato preparato con il prodotto assegnato casualmente al bartender in questione. I giudici itineranti hanno scelto il drink migliore sotto il profilo tecnico, estetico e sensoriale e hanno decretato il vincitore della Mixology Competition. Per il trionfo, che concede l’onore di entrare nel circolo dei sette durante la “Night”, l’Artisan ha creato uno splendido drink a base di rum Bayou, soda, shrub di cachi fatto in casa, Angostura, bitter al cioccolato azteco, caramello alla cannella.

Non solo drink. Ma il divertimento non sarà fatto di soli cocktail. I soffitti ampi e i colonnati bianchi al secondo piano dello Spazio Fase, circondato dalle vetrate originali, prenderanno vita per ospitare le atmosfere e i colori dei fantastici anni ’70 e ’80 (l’anno scorso, invece, si fece un salto ancora più indietro, ai ’30 e ’40).

 

Per leggere l’articolo completo rimandiamo a pag. 29 di BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 31 gennaio. In versione digitale, qui.

Seguici sui nostri canali