Mai sentito parlare degli smoothie? Si tratta di una bevanda fredda a base di frutta o verdura fresca mischiata con piccoli pezzettini di ghiaccio. Non è né un frullato né un frappè, in quanto non vengono aggiunti latte o gelato. Sono degli ottimi alleati per il nostro benessere in quanto apportano innumerevoli benefici, dall’idratazione alla perdita di peso. Scopriamo insieme tutte le proprietà di questa bevanda e vediamo come realizzarla in casa.
I benefici dello smoothie
Già il fatto che gli smoothies sono letteralmente composti da pezzi di frutta e verdura dovrebbe rendere evidente perché provarli è senz’altro una buona idea, ma in realtà sono diversi i motivi che dovrebbero spingere a gustare questa bevanda.
Prima di tutto perché si tratta di preparati gustosi, freschi e colorati, ma sono anche ottimi per l’organismo vista l’alta presenza di acqua, vitamine, sali minerali e fibre, tutti elementi presenti in grande quantità nella frutta e nella verdura: proprio per questo lo smoothie ha un importante scopo depurativo.
I benefici sono diversi, dal mantenimento della corretta idratazione della pelle al contributo che lo smoothie dà alla digestione se si scelgono alimenti ricchi di fibre. Lo smoothie, infatti, è altamente digeribile, ma allo stesso tempo dà un apporto di circa 200-300 kcal per ogni bicchiere, il che gli consente anche di sostituire un pasto, ideale per chi vuole perdere peso.
In ultimo, ma non per importanza, preparare questa bevanda è davvero semplice e soprattutto veloce: bastano pochi minuti per realizzare quello che per molti sta diventando un pasto completo, o comunque un drink fresco, dissetante e gustoso.
Smoothie classico alla banana
Gli smoothies possono essere realizzati in tante varianti diverse con il solo limite della fantasia e del proprio gusto personale: oggi vi illustreremo una delle preparazioni più classiche di questa bevanda, ovvero lo smoothie alla banana, ma è comunque possibile realizzarlo in diverse varianti.
Il punto da cui partire è la corretta scelta delle materie prime, essenziale affinché lo smoothie abbia un buon sapore e non risulti amaro: per alcuni suggerimenti su come scegliere la frutta più adatta, si possono trovare dei consigli utili sulla pagina banane Fratelli Orsero, che spiega ad esempio che più il frutto è maturo e più sarà dolce.
Passando poi alla preparazione vera e propria, per realizzare questa ricetta per due persone serviranno una banana e mezza, 150 grammi di yogurt greco, 8 cubetti di ghiaccio, della cannella in polvere e un cucchiaino di sciroppo d’agave. Prende sicuramente più tempo acquistare e radunare gli ingredienti che preparare lo smoothie, visto che il tutto durerà non più di cinque minuti: è infatti sufficiente sbucciare e tagliare a rondelle la banana, metterla nel frullatore con lo yogurt, il ghiaccio e lo sciroppo d’agave per poi frullare il tutto finché non raggiunge una consistenza omogenea, guarnire con cannella e servire freddo. Considerando che si tratta di una bevanda fresca, se non la si deve bere subito meglio conservarla in frigorifero.