Esatto, Francesco Giuseppe, chiedere posti auto nei centri storici è un'ipocrita divieto mascherato, visto che di posti auto privati non ce ne sono quasi, e chi li ha li affitta a caro prezzo per tutto l'anno, se non ci mette la sua auto. Se poi pensiamo che la stragrande maggioranza dei turisti che alloggia in B&B o AirBnB in centri storici arriva in aereo o treno, è evidente che non ha nessun bisogno di posto auto. Vabbè, ci provano, ma questi escamotage danno solo fastidio a qualcuno senza risolvere nessun problema.
Commenti su: Bergamo eleva gli standard qualitativi per case vacanza e affitti brevi in Città Alta e nei borghi storici: stretta sulle nuove attività
Le persone che GUADAGNANO con gli affitti brevi( leggi b&b) vanno tassate non solo perché così rovinano il mercato immobiliare ma perché non si curano di come è quanto i loro "affittuari" temporanei rompano l'anima a chi purtroppo se li ritrova seppur temporaneamente come vicini di casa ( non fanno correttamente la raccolta differenziata, lasciano aperti i portoni di ingresso per scaricare i bagagli e rumoreggiano come gli pare) . Per i turisti esistono gli alberghi che spesso hanno il parcheggio o le convenzioni ! I prezzi delle case a Bergamo sono aumentate troppo anche perché la vogliono far passare come città "ideale" dove vivere , dove tutto funziona! Il turista va "EDUCATO" e il locatore è giusto che paghi, visto che guadagna alle spalle di altri!
In pratica si blocca la libertà di impresa. Chiedere parcheggi privati per le case vacanza, quando non ci sono neanche per noi è come dire niente cade vacanza.