Bergamo la fa da padrone nel mondo dei bar premiati e inseriti nella nuova Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso 2024, in collaborazione con Illy caffè. Delle nove insegne premiate in Lombardia, ben cinque sono in Bergamasca: La Pasqualina ad Almenno San Bartolomeo, il Caffè Cavour 1880 in città, In Croissanteria Lab di Carobbio Degli Angeli, Marelet di Treviglio (Bar Illy 2023 e già nel 2017) e Morlacchi a Zanica.
Premio Illy Bar 2024: dalla Bergamasca alla Val D’Aosta
Un grande risultato, anche se, dopo il successo del Marelet di Treviglio dello scorso anno, il Premio Illy Bar del 2024 vola in Val D’Aosta. A essere premiato Al Caffè Nazionale, di Paolo Griffa, grazie alla sostenibilità che è il suo filo conduttore. Energia elettrica interamente ottenuta da fonti rinnovabili, packaging riciclabili al 97 per cento, attenzione agli sprechi a tutto tondo, selezione dei fornitori con valori condivisi, garantendo qualità del prodotto e delle condizioni di vita di chi lavora lungo la filiera, valorizzando i prodotti di piccole realtà valdostane e le erbe spontanee impiegate nelle preparazioni, raccolte un orto sinergico a pochi passi.
Al centro le caffetterie speciality
Laura Mantovano, Direttore editoriale delle Guide rivela: «Un trend su tutti è quello delle caffetterie speciality, che stanno riscuotendo un successo crescente con il loro nuovo posizionamento nel mercato, così come l’investimento da parte di grandi gruppi e fondi nelle caffetterie storiche d’Italia, nuovi locali che affiancano musei e luoghi d’arte e molto altro da scoprire».