Le parole dei bambini bergamaschi per descrivere la magia del Natale

Quando inizia a dilagare, c’è ben poco che possa resistere al Natale. E, ovviamente, le scuole primarie della nostra provincia non sono state da meno. Abbiamo quindi deciso di varcare le soglie di alcuni Istituti della bergamasca per scoprire come aule, pareti, finestre e corridoi fossero stati trasformati per intonarsi perfettamente al clima di festa.
Passeggiando tra i banchi di scuola, abbiamo incontrato mani piccole e occhi grandi, che ci hanno offerto la loro idea del Natale. Usano aggettivi buffi, vedono cose che ci sfuggono, descrivono la magia con semplicità. Le frasi sono quelle incerte, lineari, freschissime della grafia infantile. E, tra le luci e i regali, il letto caldo fino a tardi, slanci di generosità universale, un cane sporco di neve e il papà a casa dal lavoro, un po’ commuovono.
«Il Natale mi piace perché si sta in famiglia e si canta. E poi, perché andiamo sempre a casa degli zii, e tra di noi ci facciamo tanti regali, dopo il pranzo ci mettiamo in cerchio nel salotto e ce li scambiamo. C’è il caminetto acceso, e faccio a gara con mio cugino Mattia a chi mangia più mandarini» (Andrea, 8 anni)
«Il Natale è la festa più bella di tutte, perché quando arriva scende la neve dal cielo, e perché da me passa Babbo Natale, e poi, perché è una festa divertente e molto allegra, la mia casa è illuminata di più e soprattutto mio papà resta a casa con noi». (Sara, 8 anni)
«Per me il Natale è quella festa che ci fa pensare a tanti anni fa, quando Gesù Bambino è nato. Mi piace perché è il momento che finalmente arriva la neve, e posso fare i pupazzi di neve insieme alla mia sorellina Carlotta nella stradina fuori casa nostra». (Erica, 9 anni)
«A me piace il Natale per tante cose: per la neve, per i regali che porta Babbo Natale e soprattutto perché i bambini possono rimanere a casa a riposare. E non alzarsi la mattina per un po’ di giorni». (Sasha, 8 anni)
«Il Natale è un festeggiamento che si festeggia con la propria famiglia e mi piacciono tanto i regali che mi porta Babbo Natale. Se fuori c’è la neve io e mio fratello ci divertiamo a giocare in giardino con il nostro cane Mirtillo, perché fa ridere quando diventa anche lui tutto sporco di neve». (Alessandra, 7 anni)
«Per me il Natale è un sentimento carino. A me piace quando preparo gli addobbi con mia mamma e mia sorella, e la notte prima di Natale lei attacca nella nostra stanza delle stelle comete che si illuminano con il buio, e mi piace tantissimo e poi le prometto che sarò più brava e diventerò la figlia più buona del mondo». (Chiara, 7 anni)
«Quando arriva il Natale mi sento felice, perché arrivano i regali e i miei parenti mangiano a casa mia e mia nonna mi cucina sempre cose buone, anche se io non riesco a finire sempre tutto. Secondo me è la festa più bella, però anche la Pasqua devo dire che mi piace abbastanza, perché in più ci sono le uova». (Mirko, 7 anni)
«Mi piace il Natale perché porta felicità al mondo intero. Mi piace il Natale perché è vacanza. Mi piace il Natale perché si può passare più tempo con la famiglia». (Samuel, 10 anni)
«Ciao. Per me le cose belle del Natale sono la pace, la felicità, l’allegria, la nascita di Gesù bambino, avere gli amici, credere nell’amore, la passione e l’armonia. Ciao. Con affetto, Melissa». (Melissa, 8 anni)
«Natale è un giorno speciale, è un giorno gentile per me, perché il Babbo Natale arriva e beve la tazza di latte col cacao che lasciamo io e i miei fratelli sul tavolo e poi lui in cambio ci lascia i regali sotto l’albero. Mi piace svegliarmi la mattina presto e vedere sempre che il latte nella tazza non c’è più, perché significa che gli è piaciuto». (Edoardo, 7 anni)
«Il Natale mi piace molto perché è una festa che si trascorre in famiglia e in armonia, e anche perché mia zia arriva da un’altra città e quando viene mi porta i biscotti con dentro il cioccolato». (Nicolas, 8 anni)
«Il Natale è bello perché durante questa festa si può andare a casa degli altri per scambiarsi i doni, e perché questo giorno secondo me fa essere felici tutti i bambini della terra così nessuno di loro ha la voglia di piangere». (Kushi, 9 anni)
«Mi piace il Natale perché sto con i miei parenti, e quando abbiamo cenato ci mettiamo a giocare a tombola o con le carte e io sto sempre in squadra con mio papà perché è quello più bravo di tutti a giocare». (Gabriele, 7 anni)
«Nella mattina di Natale è bello alzarmi dal letto abbastanza presto anche se non devo andare a scuola perché devo aiutare mia mamma a fare i biscotti a forma di stelle. E poi mi piace guardare i regali sotto l’albero e immaginare quale è il mio e aspettare di scoprire se Babbo Natale mi ha portato veramente quello che volevo». (Matilda, 9 anni)

Bonate Sopra

Bonate Sopra

Bonate Sopra

Bonate Sopra

Bonate Sopra

Bonate Sopra

Calusco

Calusco

Calusco

Capriate

Capriate

Capriate

Capriate

Capriate

Capriate

Capriate

Capriate

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Chignolo d'isola

Filago

Filago

Filago

Filago

Filago

Filago

Filago

Filago

Locate

Locate

Locate

Locate

Locate

Locate

Madone

Madone

Madone

Medolago

Medolago

Medolago

Medolago

Medolago

Medolago

Medolago

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Ponte San Pietro

Suisio

Suisio

Suisio

Suisio