In diretta dal minimondo dei LEGO

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna Mattoncini a Bergamo. Come recita lo slogan dell'evento, dall'8 al 16 ottobre anche l'aria sarà colorata di mattoncini LEGO. Dove? Semplice, in piazzetta Santo Spirito, tra via Pignolo e via Tasso. Una grande area di esposizione, dove gli appassionati mettono in mostra le loro creazioni: da Star Wars a Ghostbusters, passando per diorami di città o castelli medievali. Ah, c'è anche un modello dello stadio Luigi Ferraris arrivato direttamente dal museo del Genoa.
La rassegna. A differenza dello scorso anno, è stata decisamente aumentata la durata di questa splendida manifestazione, che coinvolge tanti bambini e, perché no, anche i loro genitori: chissà in quanti proveranno un pizzico di nostalgia ripensando a quando, durante l'infanzia, si divertivano con i mattoncini LEGO. Nove giorni, quindi, per dare tempo a tutti di poter visitare l'esposizione.
Cosa c'è? Mattoncini a Bergamo non è solo un'esposizione. In piazzetta Santo Spirito, infatti, è stata allestita un'area gioco aperta a tutti: qui, grandi e piccini, potranno divertirsi a costruire, per poi distruggere e di nuovo costruire, tutto ciò che vogliono. Che poi è anche il bello di giocare con i LEGO. Ma non è finita qui, nella stessa location si trova un laboratorio di robotica in collaborazione con Bergamo Scienza e gli studenti dell'Istituto Majorana: qui verrà sviluppata un'app attraverso cui pilotare un robot costruito con i mattoncini più famosi del mondo.
Beneficenza. Tra una navicella spaziale, un castello e un trenino, c'è anche spazio per fare del bene. All'ingresso possono essere acquistate delle vere e proprie opere d'arte create con i mattoncini LEGO, il ricavato verrà interamente devoluto al reparto di pediatria dell'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. In più, anche un'estrazione a premi per sostenere le attività sportive dei disabili.

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????
