Ivan Cattaneo e Radio Number One Ultimo dell’anno a pois in centro

Città Alta no, Città Bassa conferma la festa in piazza. Il Comune di Bergamo, con la collaborazione di Radio Number One, offre alla città, per il secondo anno consecutivo in piazza Matteotti un ultimo dell’anno fatto di musica, divertimento, ospiti, dalle 20 alle 2.
Che musica. A livello musicale, la serata conterà su dj set e concerti showcase a cura dei dj Radio Number One, gli speaker ufficiali Massimo Biggi e Luca Viscardi, che in qualità di direttore dell'emittente radiofonica aprirà la serata e presenterà il main guest della serata: Ivan Cattaneo. Cattaneo, bergamasco e mente originale del panorama musicale italiano, farà la sua comparsa intorno alle 22. Negli anni '80 ha riportato sulla dancefloor le hit degli anni '60 (da «Una zebra a pois» a «Nessuno mi può giudicare») ed è tutt’ora considerato un portabandiera degli anni ‘80.
Nella seconda parte della serata è previsto il one man show di Fulvio Effe, cantante e musicista polistrumentista, vincitore nel 2005 e 2006 dell'Accademia di Sanremo, che ha aperto le tournée di Irene Grandi e degli Stadio negli anni 2006 e 2007. Effe si esibirà in un momento di musica a 360 gradi, con un repertorio che spazia dagli anni ’60 fino ad arrivare alle hit dei giorni nostri, il tutto mixato in medley appositamente pensati per far cantare e divertire il pubblico. In chiusura, un breve intervento della scena notturna della città con un dj set showcase a cura di Clash Club.
Niente vetro. In ottemperanza alle direttive nazionali è introdotto il divieto dell’introduzione del vetro: in questo senso verranno controllati quindi gli ingressi e sarà vietato introdurre bottiglie e recipienti di vetro all’interno dell’area concerto. A ciò si aggiunge un servizio di somministrazione di cibo e bevande, che offrirà un breve momento di brindisi di mezzanotte.
E i fuochi? Palazzo Frizzoni quest’anno rinuncia all’ordinanza di divieto dei botti, che ha incontrato problemi procedurali e ricorsi al Tar in tutta Italia: ci si limiterà a un semplice invito alla cittadinanza.