che orgoglio

La Bergamasca sul podio del mondo degli scacchi: che risultati ai Campionati giovanili!

Oro per la promessa Giulia Sala nella categoria U18, argento per Ilaria Martina Beati nella U8 e altri successi anche nel settore maschile

La Bergamasca sul podio del mondo degli scacchi: che risultati ai Campionati giovanili!
Pubblicato:

La delegazione bergamasca di giovani scacchisti che ha partecipato al Campionato italiano giovanile di scacchi 2025, ospitato a Terrasini (Palermo) dal 28 giugno al 5 luglio, ha fatto incetta di premi. Gli scacchisti di Bergamo e provincia hanno vinto una medaglia d'oro e una d'argento, oltre a piazzamenti nella top dieci delle migliori province e dei migliori circoli italiani.

La campionessa

Giulia Sala

L'oro è quello di Giulia Sala, promessa dello scacchismo italiano tesserata del Circolo Scacchistico Excelsior di Borgo Santa Caterina. In questo campionato si è aggiudicata il titolo nazionale nella categoria Under 18 femminile, chiudendo il torneo con 8,5 punti su 9 e conquistando così il suo quinto titolo italiano giovanile.

Eccellenze al femminile

Ottimo risultato anche per Ilaria Martina Beati della Asd Bassa Bergamasca: dopo un torneo di vertice si è piazzata seconda nel torneo Under 8 femminile. Degno di nota inoltre l'esordio di Valentina Tondo (Excelsior), che nella sezione Under 10 femminile ha totalizzato 6,5 punti, classificandosi al sesto posto.

Il settore maschile

Per quanto riguarda il settore maschile, Ettore Zambelli Marchesi (Excelsior) ha ottenuto 7 punti nell'Under 10, piazzandosi decimo, a mezzo punto dal primo classificato, mentre Alessandro Noris, nell'Under 8, ha totalizzato 6 punti e chiuso al dodicesimo posto. Infine nell'Under 12 Giacomo Sessantini (Bassa Bergamasca) ha totalizzato 6,5 punti, classificandosi 18°, e nell'under 16 Matteo Baldi (Bassa Bergamasca) ha chiuso al 15° posto, sempre a quota 6,5. A livello di società, il Circolo Excelsior ha concluso ottavo su 205 club partecipanti. Bergamo, invece, ha ottenuto il sesto posto nella classifica delle province, mentre la Lombardia si è classificata seconda tra le regioni, dietro alla Sicilia.