Il progetto

Le memorie di quattro frazioni di Treviolo sono adesso incastonate... nel web

Carlo D’Addato ed Eugenio Tironi hanno aperto un sito Internet in cui raccogliere testimonianze del passato. Le interviste tutte in dialetto

Le memorie di quattro frazioni di Treviolo sono adesso incastonate... nel web
Pubblicato:

di Monica Sorti

A Treviolo nasce www.raccoglimemorie.it, un progetto di raccolta delle memorie popolari delle quattro frazioni del paese.

L’iniziativa parte dall’esigenza di alcuni treviolesi di non disperdere quel prezioso patrimonio di cultura popolare che giace nelle case dei cittadini di Treviolo, Roncola, Albegno e Curnasco. I primi promotori del progetto sono Carlo D’Addato ed Eugenio Tironi.

«Questa idea ce l’ho nella mente da parecchi anni, nel senso che ci penso tutte le volte che “suona la campana” - spiega D’Addato -. L’incipit di Hemingway del famosissimo “Per chi suona la campagna” recita: “La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: suona per te”. Questa cosa mi è rimasta impressa da quando ho letto questo romanzo e ho pensato che, effettivamente, tutte le volte che suona la campana a morto qui nelle frazioni di Treviolo è inevitabilmente un pezzo di storia popolare che se ne va e che nessuno trattiene».

E anche se la storiografia ufficiale contempla interi volumi, la memoria popolare, che è diversa dalla storiografia, manca. O meglio, mancava fino ad ora.

«Questa cosa di recuperare la memoria popolare l’ho proposta ripetutamente ad altre persone e ad altre entità più volte negli anni, ma non se n’è mai fatto nulla. Alla fine sono arrivato a Eugenio Tironi (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 13 marzo, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali