Lo store Seeds in via Borfuro 3 Eco-moda a misura di bambino

[L'ingresso del negozio in via Borfuro 3]
Qualità, stile, amore per l'ambiente. In questi tre valori è racchiusa la filosofia di Seeds, azienda di Borriana (un paese in provincia di Biella) che da 25 anni realizza capi di abbigliamento per l'infanzia utilizzando solo tessuti e filati biellesi, come il cashmere, il lambswool, il lino, il cotone e il velluto. Tutta la produzione è rigorosamente made in Italy e l'assemblaggio avviene all'interno dello stabilimento. Una scelta etica, questa, che punta sulla tradizione per immaginare e realizzare la moda da 0 a 16 anni. Per ammirare la collezione, basta avventurarsi in una stradina interna di via Borfuro 3 e attraversare la "porta di Narnia" per ammirare una nuova dimensione di eleganza, fatta di tessuti pregiati e dettagli esclusivi.








«Ho aperto questo negozio 6 anni fa – racconta la titolare, Selica Astori –, collaborano con me altre due signore: Francesca e Cristiana». 50 metri quadrati di raffinato shabby chic ospitano morbidi capi di maglieria, pantaloni, abitini da mini first lady, camicie da piccoli gentleman e cappottini in tweed: «Questo showroom nasce come monomarca – continua Selica – ma abbiamo anche piumini e capispalla firmati Manudieci, le calzature Eureka e i set di valigeria piemontesi Escudama». Solo aziende selezionate dalla crème manifatturiera italiana, per regalare ai più piccoli un lusso non artefatto.
«Della griffe Seeds amo l'idea che nel suo campionario non esista nulla di sintetico o acrilico. Solo filati naturali» spiega Selica, mostrando non solo di condividere la filosofia di base aziendale, ma di averla fatta propria. Sarà perché lei e le sue collaboratrici sono tutte mamme, oppure sarà perché ha un occhio di riguardo per l'ecologia e la moda: «In fondo, una cosa non esclude l'altra». Difficile quante siano le persone che ogni giorno visitano il negozio, è una domanda a cui non c'è una vera risposta: «Impossibile quantificarle: ci sono giornate di grande affluenza e altre più tranquille. Sicuramente il nostro target è medio alto. Principalmente si tratta di donne di età compresa tra i 25 e i 90 anni. Si va dalla giovane mamma fino alla nonna che vuole trovare un bel regalo per il suo nipotino». Nello specifico, qualcosa di classico, ma rivisitato in chiave contemporanea (e nel totale rispetto della natura e dell'economia italiana).








«Il motivo per cui non cambierei mai lavoro è la continuità di rapporto che s'instaura con le clienti. Le conosco e le seguo dal giorno dell'inaugurazione, da quando avevano il pancione a oggi. Le ho viste crescere insieme ai loro bambini e questo aspetto mi regala una soddisfazione immensa – conclude la signora Astori - Perché questo è un negozio in cui non si entra solo ogni tanto: una volta messo piede qui, diventa un appuntamento fisso con lo shopping per il bebé. O almeno fino a quando non ha compiuto 16 anni». Se siete ancora in tempo, potete entrare per credere!