Santuario e dintorni

Madonna dei Campi di Stezzano, ecco il primo passo per entrare nel Parco dei Colli

Approvata all’unanimità la delibera del Comune per l’annessione del Plis alla realtà regionale, con tutti i benefici del caso

Madonna dei Campi di Stezzano, ecco il primo passo per entrare nel Parco dei Colli
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

Lunedì 17 marzo, durante il Consiglio comunale di Stezzano, è stata approvata all’unanimità la delibera per avviare la procedura di annessione del Plis Madonna dei Campi al Parco regionale dei Colli di Bergamo.

Un primo passo con il quale l’amministrazione intende valorizzare e tutelare un’area di grande pregio ambientale, storico e culturale, segnando un passo decisivo verso una gestione territoriale più integrata.

Situato a nord ovest di Stezzano, il Plis si estende per circa 91 ettari e comprende luoghi di notevole rilevanza, come il Santuario e un sistema di rogge e chiuse risalenti addirittura al XIII secolo.

«Stiamo parlando di un'area che va dal santuario fino al centro commerciale Le due torri a ovest dei binari della ferrovia, una realtà di inestimabile valore ambientale e culturale – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Simone Gotti durante il Consiglio –. La presenza di strutture antiche e la storicità del territorio rendono questo Plis un elemento fondamentale per la memoria e l’identità locale, oltre a rappresentare un patrimonio naturale da preservare».

Gotti ha poi illustrato le motivazioni alla base della decisione, evidenziando due aspetti principali: «In primo luogo, il Plis nasce da un percorso evolutivo storico. Istituito ufficialmente nel 2011, l’area originariamente faceva parte di una configurazione più ampia che includeva anche territori del Comune di Bergamo.

Tuttavia, con il successivo iter burocratico intrapreso da Bergamo per integrare le proprie aree nel Parco dei Colli, concretizzato nel 2023, il Comune di Stezzano si è trovato a gestire un Plis quasi in solitudine. In secondo luogo, l’annessione al parco regionale (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 27 marzo, o in edizione digitale QUI

Commenti
Riccardo

Ottima notizia, più salvaguardia del verde pubblico!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali