Dopo il successo delle scorse edizioni

Metti in tasca trentacinqueuro.it La card per la tua cena a Bergamo

Metti in tasca trentacinqueuro.it La card per la tua cena a Bergamo
Pubblicato:
Aggiornato:

Ormai non c’è più nemmeno bisogno di presentare l’iniziativa Trentacinque.it, che è riuscita a legare tra loro un gran numero di ristoratori bergamaschi in un gruppo solido. Ma lo faremo lo stesso, per valorizzare al meglio una proposta che merita davvero di essere conosciuta. Bisogna innanzitutto dire che riunire e mettere d'accordo decine di teste, tutti esperti e apprezzati ristoratori, non è certo cosa semplice, ma, in questo caso, la voglia di fare e fare bene è stata la spinta propulsiva a cui tutti si sono affidati, e i risultati sono stati più che soddisfacenti. La semplicità è un requisito del successo e l’idea trentacinque.it è in effetti molto lineare: la migliore proposta dell’enogastronomia bergamasca a 35 euro. 35 euro e basta. Da qui, se si considera anche la qualità in gioco, nasce il successo delle scorse edizioni.

 

Mappa

 Clicca sulla mappa per scoprire i ristoranti che aderiscono all'iniziativa.

 

Le novità. L’edizione 2016 porta con sé, comunque, anche alcune novità interessanti. In primo luogo, il gruppo si è allargato e la squadra ha accolto quattro nuove insegne, arrivando a contare 38 ristoratori. I nuovi arrivati sono:

  • L’Agriturismo Polisena di Pontida, con la sua proposta culinaria biologica, per una cucina di qualità e nel rispetto totale dell’ambiente. Una grande selezione di ingredienti prodotti direttamente nell’agriturismo e una notevole carta dei vini con etichette bio certificate.
  • Il Ristorante Posta al Castello di Gromo, che accoglie il suoi ospiti proprio nella sale affrescate del castello medievale: il luogo ideale per  gustare i piatti della tradizione.
  • La Locanda  dell’Annunciata di Palazzago, nata nel 2013 in una vecchia casa borghese, già osteria nei primi anni del Novencento, e prima ancora convento agostiniano. In questo luogo così suggestivo due vecchi amici, Giampo e Silvana, propongono i piatti della tradizione ma con un pizzico di fantasia.
  • Il ristorante Bella Italia di Gorlago, dal 1988. Una villetta immersa nel verde con anche una sicura area giochi per bambini, un luogo ideale per rilassarsi e gustarsi il menù, dal quale non possono mancare le famose preparazioni alla griglia.

 

trentacinqueuro

 

Ma soprattutto, e questa è la vera novità, Trentacinque.it ritorna con una nuova idea: Metti in tasca Trentacinque.it. Sostanzialmente, se si aderisce all'iniziativa Trentacinqueuro.it dal 10 marzo fino al 15 aprile, si otterrà dai ristoratori una card, che a sua volta darà diritto di usufuire di ulteriori sconti e ulteriori promozioni, organizzati dal gruppo fino al 31 ottobre. Due sono le condizioni: la prenotazione obbligatoria e la verifica della disponibilità dei tavoli.

La partnership con l'UniBg. Prosegue intanto anche la partnership con l'Università di Bergamo, nel progetto European Region of Gastronomy - Lombardia Orientale, che vedrà Bergamo (insieme a Brescia, Mantova e Cremona), protagonista della gastronomia internazionale per l'anno 2017. Lo scorso dicembre il gruppo è stato invitato a intervenire al convegno Il turismo culturale europeo. Food & Wine come motivazioni di viaggio: opportunità e sfide. Mai come in questo momento, del resto, si è realmente compreso il peso della nostra enogastronomia nel settore turistico: il buon mangiare  e il buon bere sono patrimoni da scoprire e proteggere, anche e soprattutto per chi li vive ogni giorno e li ha accolti come preziosa eredità. E poi, il prezzo è solo trentacintqueuro.

Seguici sui nostri canali