Quanto piace Bergamo ai cinesi! Si son presi un ufficio a Villa Flora

Altro che l'Inter a Suning e il Milan a una misteriosa cordata di imprenditori del Dragone; la vera Cina ha preso casa a Bergamo. Più precisamente in viale Vittorio Emanuele, a Villa Flora. Lì, infatti, a partire da febbraio aprirà un ufficio di rappresentanza della Prefettura di Yanbian, come riportato il 25 gennaio da L'Eco di Bergamo. Una novità in senso stretto, ma, più in generale, soltanto l'ennesimo passo avanti di una amicizia stretta ormai da tempo tra la Provincia di Bergamo e Yanbian, regione situata proprio al confine con la Corea del Nord.
Tutto è iniziato due anni fa, quando l'Atalanta è volata fino in Cina per stringere nuovi rapporti diplomatici che prevedono, tra le altre cose, dei camp estivi in terra orobica appositamente pensati per giovani appassionati dagli occhi a mandorla. Ma non ci si può dimenticare il T20 del giugno scorso, il convegno mondiale legato ai temi di ambiente e acqua andato in scena a Changbaishan e a cui è stata invitata anche una folta delegazione bergamasca capeggiata dal Comune di San Pellegrino Terme. Insomma, Villa Flora ai cinesi è soltanto l'ultimo capitolo di un libro che pare andare verso un lieto fine, almeno dal punto di vista commerciale. Nel bellissimo immobile, di proprietà della Provincia, sarà concessa in comodato una sala di circa 50 metri quadrati, autonoma rispetto agli altri locali della villa attualmente occupati dagli uffici di Turismo Bergamo, per tre anni, ma l'accordo sarà rinnovabile per un uguale periodo di tempo senza alcun limite. Nelle casse di via Tasso entreranno cinquemila euro l'anno per coprire le spese, che di questi tempi sono meglio di niente.
[Da destra: Mario Chen, Matteo Rossi e Zhang Jie. Il secondo a sinistra è Louis Chen]
Dietro a quest'accordo c'è la regia di Mario Chen, imprenditore italo-cinese di 33 anni che, da diverso tempo, collabora con il segretario provinciale della Lega Daniele Belotti e ha aperto in via Piccinini la seconda sede della sua agenzia di promozione nata a Modena. Chen, infatti, è fratello di Louis, politico in rampa di lancio a Yanbian. Quando l'imprenditore ha visto Villa Flora, non ha avuto dubbi: lì sarebbe dovuto nascere un ufficio in grado, col tempo, di diventare crocevia economico e politico di tutti i rapporti tra capoluogo orobico e Cina. A L'Eco ha dichiarato: «Vedere la bellezza di questo posto è stato come gustare un bicchiere di pregiato vino italiano. Ci hanno colpito lo stile architettonico e la posizione, ai piedi di Città Alta».
Nell'attesa che la collaborazione tra la terra del Dragone e la Città dei Mille decolli, Bergamo è già diventata una apprezzata meta turistica per molti vip cinesi. L'anno passato è stata qui Karen Mok, stella della musica oltre la Muraglia, mentre più recentemente s'è visto in città Zhang Jen, una sorta di teen idol in salsa cantonese con all'attivo oltre 140 milioni di followers sulle piattaforme social. Ora che le mani si sono strette e l'accordo ufficiale è in via di conclusione, Chen annuncia di voler organizzare un evento in grande stile per l'inaugurazione dello spazio, con ospiti le autorità di Yanbian, ma anche di essere alla ricerca di un dipendente da inserire nell'ufficio, che sia in grado di parlare fluentemente sia l'italiano che il cinese.