Tutti gli eventi da non perdere fino a Capodanno nelle nostre valli

Ci siamo: abbiamo finalmente raggiunto l’ultimo weekend dell’anno, e con esso anche la notte più "lunga" del calendario. Naturalmente, per l'occasione gli eventi e le attrazioni non mancano, sopratutto all’ombra delle nostre montagne. Scopriamo insieme il calendario degli appuntamenti nelle valli bergamasche dal 29 al 31 dicembre.
Sabato 29 dicembre
Il gruppo Alpini di Serina organizza una “merenda alpina” dalle 16 alle 18. L'evento avrà luogo presso l’Istituto Comprensivo del paese. Nella frazione di Valpiana si tiene invece una rassegna dedicata agli amanti della buona cucina bergamasca: “Un viaggio fra le tradizioni: Sua Maestà... la Polenta”. Per una notte, questa piccola località si vestirà di magia, costumi, musiche, tradizioni e sapori di una volta. Organizza il gruppo "I Gotardèi”. Per informazioni e prenotazioni: 034566065.
A Ornica si tiene la tombola natalizia, tra allegria, brindisi e ricchi premi. L’appuntamento e dalle 20 fino alle 22.
L’Associazione Amici della Presolana, a Castione, propone lo spettacolo di burattini della Compagnia “Il Riccio” dal titolo: Dov’è finito Babbo Natale?. I burattini sono scolpiti dai membri della compagnia, come gli scenari e i testi. Le commedie e le farse che rappresentano affrontano temi della vita reale, seppure raccontati a misura di bambino, tra fate, maghi, draghi e animali parlanti. L’appuntamento è alle ore 17 presso l’Hotel Milano in via S. Pellico a Bratto.
Il Corpo Musicale di Gromo saluta la fine dell’anno con due concerti che interesseranno il borgo per tutto il weekend. Il primo nella giornata di oggi, alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di Boario. Il secondo appuntamento nella serata di domani, sempre alle ore 21, presso la Chiesa Parrocchiale di Gromo. Per informazioni: 034641345.
Anche quest’anno si ripropone la tradizionale rappresentazione del presepe vivente rievocato lungo le vie e le dimore dell’antico borgo di Fiumenero, organizzata dagli Amici del Presepe. L’evento è previsto dalle ore 20.30 alle ore 23, con ingresso gratuito. Organizza Turismo Valbondione, per informazioni: 034644665.
Ci spostiamo a Gandellino, dove il gruppo Spiriti liberi presenta lo spettacolo musicale intitolato “Vivi Davvero”. L’appuntamento è alle ore 20.30 presso il Teatro della Chiesa di San Martino, con ingresso gratuito.
Il Museo Etnografico di Schilpario organizza la presentazione del quaderno Mons. Marco Maj 1875-1879 curato da Mons. Osvaldo Raineri. Monsignor Marco Maj, pronipote del famoso Cardinale Angelo Maj, ha sempre avuto a cuore il paese natio di Schilpario e in particolare la chiesa di Pradella. Attraverso la sua cospicua corrispondenza ne è stata ricostruita la vita e la storia. L’appuntamento è alle ore 20.30 presso l’Aula Consiliare del Comune. Per informazioni: 034655056.
Presso il centro storico di Clusone si tiene alle ore 16 una gara di scialpinismo specialità sprint, prima assoluta italiana. A seguire alle ore 21 in Piazza dell’Orologio concerto dei Live Show Winter Tour, Queen Tribute.
Domenica 30 dicembre
Torna a San Pellegrino Terme il Mercatino dell'antiquariato e dell'ingegno italiano. Dalle ore 9 fino alle 23 presso viale Papa Giovanni XXIII, di fronte al Grand Hotel, saranno presenti espositori d'arte, antiquariato, collezionismo, artigianato italiano e hobbisti creativi.
A Zogno, dalle ore 15 alle 17 presso la Chiesa del Convento di Romacolo, ci sarà il concerto di Natale “I Maestri della Musica Antica”. Ingresso libero e aperto a tutti.
Ultimo appuntamento con i mercatini di Natale a Rovetta, gioia di grandi e piccini. Dalle ore 15 alle ore 17 si tiene lo spettacolo di musica di Leslie Abbadini. Durante il pomeriggio, vin brulè e frittelle per tutti.
A Schilpario, Giangi Angeloni ed Ennio Spiranelli saranno ospiti invernali nell’evento che parla dei protagonisti della montagna. Alle ore 21 i due alpinisti racconteranno le loro avventure, con particolare riguardo alla Regina delle Orobie, la Presolana. L’appuntamento è aperto a tutti, presso il Teatro Prealpi. Per informazioni: 034655059.
Lunedì 31 dicembre
Partiamo dal Capodanno in piazza nello splendido contesto di San Pellegrino Terme, con animazione e divertimento che saranno protagonisti di una splendida serata in attesa dell’arrivo dell’anno nuovo. Per informazioni: 034521020.
Anche la Val Gandino saluta questo 2018. Alle ore 23.30 viene celebrata la messa ai piedi della Madonna del Monte Pizzo, sopra Peia. Il 1 gennaio, come da tradizione da più di 40 anni, alle ore 10.30 l’anno nuovo inizia con la S.Messa ai 1.637 metri della Croce del Pizzo Formico, che domina la Val Gandino e l’Altopiano di Clusone.
La Pro Loco di Colere organizza la tradizionale fiaccolata per salutare il 2018 lungo le vie del paese. Il ritrovo è alle 19 al bivio di via Valzella per la distribuzione delle fiaccole e la partenza in direzione del centro del paese. A seguire, accensione del falò in attesa del nuovo anno e spettacolo pirotecnico per festeggiare l’arrivo del 2019 nel migliore dei modi. Per informazioni: 034654051.
Ci spostiamo a Castione della Presolana, dove si tiene la tradizionale fiaccolata di fine anno in compagnia dei maestri di sci, il tutto nella splendida cornice del Monte Pora. L’evento si tiene alle ore 18. A seguire Capodanno in piazza con Radio NumberOne: musica, animazione e tante sorprese per tutti dalle ore 21.
A Schilpario fiaccolata e fuochi d’artificio sugli sci per salutare l’anno appena trascorso. La fiaccolata prenderà il via alle ore 21 dalla Pista Paradiso, con ritrovo alle ore 20.30 al Chalet Paradais. Per informazioni e prenotazioni: 034655059. A seguire si tiene uno spettacolo pirotecnico.
In alta Val Seriana, a Valbondione, troviamo una fantastica occasione per un viaggio nel passato. Sono previste visite del borgo in calesse, con un suggestivo percorso per le contrade del paese. L’appuntamento è dalle ore 15 alle 18 con partenza dal Palazzetto dello sport. Per informazioni: 034644665.
Anche Clusone attende la mezzanotte tra allegria e divertimento. Dalle ore 22, musica e animazione in attesa del nuovo anno presso la Piazza Orologio.
L’ultimo appuntamento per il Capodanno si tiene presso l’Altopiano Selvino Aviatico. Dalle 20.30 animazione per bambini e famiglie con divertimento assicurato. Dalle ore 22.30 discoteca con animazione e dj set. Per informazioni: 0350521582.