Quadriportico da gustare

Un Sentierone tutto Pà e salàm con norcini, vini, panifici e chef

Un Sentierone tutto Pà e salàm  con norcini, vini, panifici e chef
Pubblicato:
Aggiornato:

Ci sarà la “Ret”, cioè il salame di grandi dimensioni tipico della Franciacorta, aromatizzato con salvia e chiodi di garofano, che era consumato dai contadini nelle grandi occasioni, a formalizzare la richiesta di inserimento tra i Presidi Slow Food. Lo porta Vittorio Fusari, il cuoco di Iseo già stella Michelin, norcino pluripremiato e chiamato poco meno di un anno fa a risollevare agli antichi fasti la fama gastronomica del Balzer. Con lui, un poker di maestri bergamaschi nella produzione di salumi: Podere Montizzolo di Caravaggio, Azienda Agricola Gherardi Massimo di Zogno, Fabio Magri di Onore, Macelleria Francesco Mangili di Sombreno. Saranno loro gli animatori, venerdì 22 dalle 18 a mezzanotte al Quadriportico del Sentierone e in Piazza Dante, di una sorta di “venerdì grasso” del centro - la prima edizione di “Pà e salàm. Il gusto della memoria” -, cuore di trenta banchi da assaggio forniti robusti vini rossi bergamaschi, bollicine Franciacorta e buon pane (firmato Kruh, panificio di via Sant’Alessandro, e Il Forno della Bontà, di Palazzago, oltre che dalla stessa caffetteria-pasticceria che organizza la manifestazione). Ultimi ma non meno importanti gli chef di osterie, trattorie e ristoranti, che con le loro creazioni nobiliteranno il protagonista della serata, cioè il salame. Ah, ci sarà anche la musica.

19120061_salamegiornale
Foto 1 di 4
30052622_IMG_0265
Foto 2 di 4
35430683_89bb69cd72f8f768be375e245ea85ab6_L
Foto 3 di 4
35430686_52585341_1108261172708592_5315923881737846784_n
Foto 4 di 4

Informazioni. Disponibili calici con portabicchiere con cauzione ritirabile alle casse. La cosiddetta Piccola Serata costa 15 euro con 3 degustazioni a scelta, la Serata 25 euro per 5 degustazioni, la Granserata 50 euro con 12 degustazioni. Si possono anche preacquistare i ticket sul sito shop.balzer.it, oppure andare alla “vecchia” e recarsi direttamente la sera stessa alle casse.

 

L'articolo completo su Bergamopost cartaceo in edicola il 22 febbraio (o in versione digitale, sempre dal 22, qui, alle pagg. 12-13)

Seguici sui nostri canali