I 10 modelli più belli del mondo

Belli, bellissimi, di più. Molto meno pagati delle loro colleghe ma comunque con cachet di tutto rispetto, vestono i panni d'alta moda delle grandi case del fashion, di cui spesso diventano volti simbolo. Hanno dai 25 ai 40 anni e sono i dieci modelli più in voga del momento. Ragazze, rifatevi gli occhi.
Sean O’Pry
Classe 1989, con un guadagno medio di 1,5 milioni di dollari annui, è il modello più pagato al mondo (se pensate che la bella Gisele Budchen si porta a casa ogni anno 42 milioni, il confronto tra i due generi è presto fatto). Occhi azzurri e capelli castani, scoperto su MySpace a 17 anni, O'Pry ha avuto una veloce carriera che lo ha portato a posare per Calvin Klein, Versace, D&G, Ralph Lauren, Michael Kors. Nel 2012 ha partecipato anche al video Girl gone wild di Madonna e a quello di Blank Space di Taylor Swift.
David Gandy
https://www.youtube.com/watch?v=sLows5g-20c
Nella lista dei più pagati è il secondo (1,4 milioni all'anno), ma la sua fama è più grande di quella di chiunque altro. 36 anni, britannico, è cresciuto nell'Essex in una famigila operaia. Indimenticabile volto (e costumino bianco) di Dolce&Gabbana, ha lavorato anche con Hugo Boss, Banana Republic e Massimo Dutti. È pure ambasciatore di Johnnie Walker e contributor per Vogue Uk e GQ. Lo trovate anche nel video di First Love di Jennifer Lopez.
Simon Nessman
https://youtu.be/6pBmWmSH5hI
Canadese classe '89, ha iniziato la sua carriera nel 2007, grazie a un'amica che ha mandato le sue fotografie ad un'agenzia di moda. È il terzo più pagato al mondo, con compensi che superano il milione all'anno. Volto di Michael Kors, ha collaborato anche con Giorgio Armani e posato, tra gli altri, per Mario Testino (D&G, 2008). Tantissime le copertine prestigiose e altrettanti i brand che lo hanno scelto. Lo si vede nel video di Madonna Girl Gone Wild.
Arthur Kulkov
https://youtu.be/lAn7B6T47Ew
Arthur Kulkov, russo sbarcato a New York dove si è laureato in Business Manager, ha 33 anni ed è tra i dieci modelli più pagati al mondo. Ha lavorato, al suo esordio, per marchi importanti come Sisley e Original Penguin, per diventare poi il volto di Tommy Hilfiger e lavorare con D&G. Ha interpretato anche qualche particina in film minori come The Main Event in America.
Noah Mills
https://youtu.be/CPMyns4qQ7w
Classe '83, canadese, fa sia il modello che l'attore. Ha cominciato la sua carriera a vent'anni e ha lavorato, per gli altri, per Gucci, D&G, Yves Saint Laurent, Versace e Michael Kors. Nel 2011 e nel 2012 appare nella sitcom 2 Broke Girls, nel ruolo di Robbie, il ragazzo di Max, e in Sex and the city 2. Prende parte anche al video di Taylor Swift's We Are Never Ever Getting Back Together.
Tyson Ballou
Quarant'anni il prossimo novembre, texano, è stato scelto, dal suo esordio all'età di 15 anni, da Giorgio Armani, Versace, Exte, Calvin Klein, Tommy Hilfiger, Dolce and Gabbana. Tante e importanti le copertine in cui è apparso.
Jon Kortajarena
https://youtu.be/6Zsvr1PLDZw
Spagnolo di Bilbao classe '85, ha a curriculum nomi come Just Cavalli, Versace, Giorgio Armani, Bally, Etro, Trussardi, Diesel, Mangano, Lagerfeld, Pepe Jeans, H&M, Zara, Guess e Tom Ford, che lo dirige anche in un'ndimenticabile scena di A single man con Colin Firth. Parla tre lingue: inglese, spagnolo e... Basco!
Francisco Lachowski
Brasiliano 25enne, sposato da due anni con la modella Jessiann Gravel Beland e amatissimo dalle ragazze per il suo visino acqua e sapone, è stato già scelto, nonostante la sua giovane età, da Dior Homme, Versace, Dolce & Gabbana, DSquared², Gucci, Roberto Cavalli, Thierry Mugler, Armani, L'Oreal, Ermanno Scervinno, DKNY jeans, Lacoste, Armani Exchange, Etro, Dior, DSquared² and Mavi Jeans.
Ollie Edwards
https://youtu.be/64G8t_2KIH0
Nato a Londra nel 1982, Ollie Edwards inizia la propria carriera nel mondo della moda soltanto nel 2007, dopo aver definitivamente abbandonato le proprie ambizioni nella motocross. Ha lavorato per Ralph Lauren, Emporio Armani, Lacoste, Benetton, Y-3 e Trussardi, Tommy Hilfiger, Alexander McQueen, Staerk & Victor, Enrico Coveri, Dunhill e DKNY, ottenendo anche copertine importanti.
Ryan Burns
https://youtu.be/SB3OysnkGNo
La maggior parte del suo guadagno annuale (di circa 600mila dollari) viene dal suo contratto con Ermenegildo Zegna, per cui ha aperto passerelle e di cui è volto indiscusso e inconfondibile dal 2011. Ha lavorato anche per Banana Republic e H&M.