Riepilogo olimpico (mentre dormivamo)

Le medaglie della notte a Rio con la meta d'oro delle isole Fiji

Le medaglie della notte a Rio con la meta d'oro delle isole Fiji
Pubblicato:
Aggiornato:

È notte alta e siamo svegli. Per raccontarvi l'Olimpiade e il suo fascino immortale. Mentre l'Italia s'è desta (perché la sveglia suona), a Rio si chiude un'altra giornata di gare&medaglie. Ecco tutte (ma proprio tutte) quelle che non avevate visto perché stavate dormendo.
Ore 23
BILES SUL TETTO DEL MONDO
GINNASTICA ARTISTICA INDIVIDUALE FEMMINILE

Potente, feroce, meravigliosamente agile. È Simone Biles a vincere l'oro nel concorso individuale di ginnastica artistica con il punteggio di 62.198 punti. Da un paio d'anni (ne ha 19 anni) è la migliore al mondo. Imbattibile. Un mix di potenza ed esplosività, atteggiamento molto diverso rispetto a quello dei corpi leggeri e flessibili di altre ginnaste. «Non sono il prossimo Usain Bolt, né il prossimo Michael Phelps. Seconda classificata la sua compagna di squadra Aly Raisman (60.098), terza la russa Aliya Mustafina (58.665).

 

Ore 0.00
FIJI, IL PRIMO ORO DELLA STORIA
È NEL RUGBY A 7 MASCHILE

La storia la fanno le Fiji, che vincono un oro nel rugby a 7, primo in assoluto. Non c'è partita contro la Gran Bretagna (argento). Gli oceanici partono subito forte e alla fine il punteggio è netto: 43 a 7. Medaglia di bronzo invece per il Sudafrica che ha battuto il Giappone 54-14.

 

Ore 2.30
TENNISTAVOLO MASCHILE SEMPRE CINA
MA-LONG BATTE IL CONNAZIONALE ZHANG

Il numero uno del mondo, il cinese Ma Long, ha battuto il connazionale Zhang Jike 4-0 e ha vinto l'oro. Ma Long, 27 anni, è il quinto uomo ad aver vinto nel singolare titoli in Campionati del Mondo, Coppa del Mondo e Olimpiadi. Con queste due medaglie la Cina ha vinto 9 degli ultimi 12 titoli olimpici nel singolare maschile. Bronzo al Giappone. Mizutani, numero sei del mondo, ha battuto il bielorusso Vladimir Samsonov 4-1.

 

Ore 3.17
LA KANETO VINCE IL SETTIMO ORO PER IL GIAPPONE
NUOTO 200M RANA FEMMINILE

Rie Kaneto ha vinto la settima medaglia d'oro per il Giappone nei 200m rana femminile con il tempo di 2:20.30. Kaneto, 27 anni, ha battuto la russa Yulia Efimova - atleta molto discussa, ammessa ai Giochi di Rio dopo aver vinto l'appello contro una sospensione per doping - che invece è arrivata all'argento. Terza la cinese Jinglin Shi con il tempo di 2:22.28. Beffata l'atleta della Gran Bretagna, Chloe Tutton, che resta giù dal podio per 6 centesimi.

Ore 3.26
RYAN MURPHY VINCE L'ORO PER GLI USA
NUOTO 200M DORSO MASCHILE

Gli Stati Uniti hanno il vinto maschile nei 200m con Ryan Murphy. Murphy, che ha vinto anche il dorso 100m lunedì scorso, ha sigillato la vittoria con il tempo di 1:53.62. Secondo l'australiano Mitchell Larkin, mentre il russo Evgeny Rylov ha stabilito un nuovo record europeo e ha vinto il bronzo. Per gli Usa è il sesto titolo consecutivo. Murphy, infatti, segue le orme dei colleghi Brad Bridgewater (1996), Lenny Krayzelburg (2000), Aaron Peirsol (2004), Lochte (2008) e Tyler Clary (2012).

 

Ore 4.01
ANCORA E SEMPRE PHELPS: TITOLO E RECORD
NUOTO 200M MISTI INDIVIDUALE MASCHILE

Michael Phelps vince il quarto oro consecutivo e il 22° della sua carriera. Il campione di Baltimora domina i 200 misti da Atene 2004: prima di lui solo Al Oerter (disco) e Carl Lewis (lungo) capaci di ripetersi così a lungo in una disciplina individuale. E a 31 anni lima anche il personale di 10/100, toccando in 1'54"06, secondo tempo all-time. Argento per il giapponese Kosuke Hagino. Terza la Cina con Wang Shun. Il record di medaglie d'oro olimpiche vinte in gare individuali battuto da Phelps durava da 2.168 anni. Fino a ieri era detenuto da Leonida da Rodi, un atleta dell'Antica Grecia.

 

Ore 4.18
USA E CANADA SI DIVIDONO L'ORO
NUOTO 100M STILE LIBERO FEMMINILE

Incredibile la gara dei 100 sl: l'americana Simone Manuel e la canadese Penny Oleksiak vincono la medaglia d'oro. Entrambe le donne sono finite a 52.70 secondi, nuovo record olimpico. Terzo posto per la svedese Sarah Sjostrom. L'ultima volta che due nuotatori hanno vinto l'oro comune alle Olimpiadi è stato nel 2000, quando gli americani Gary Hall e Anthony Ervin hanno condiviso il titolo nei 50m stile libero maschile.

Seguici sui nostri canali