La sconfitta per 1-3

Foppa, una serata da dimenticare

Foppa, una serata da dimenticare
Pubblicato:

Foto Rubin/LVF.

 

Troppo brutta per essere vera. La Foppa dura solo un set, poi sbatte - è proprio il caso di dirlo - contro il muro dell'Unet Yamamay Busto Arsizio: 22-8 a favore delle farfalle il risultato nel fondamentale che ha fatto la differenza. Per la formazione di Lavarini svanisce quindi il sogno di poter tornare regina per una notte in attesa degli incontri odierni. Regina che invece diventa, a sorpresa, proprio la compagine bustocca che, dopo la battuta d'arresto all'esordio contro Modena, ha infilato una serie di quattro successi consecutivi. Dopo aver vinto il primo parziale senza avvalersi di errori gratuiti delle avversarie (19 punti in attacco, quattro aces e due muri), la luce in casa rossoblù si spegne, come testimoniano anche i punteggi delle singole frazioni. Al 25-21 iniziale a favore di Lo Bianco e compagne, hanno fatto seguito un 19-25, un 18-25 e un 20-25 che lasciano intendere quanto l'UYBA sia riuscita ad interpretare meglio l'incontro.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO - UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO
Foto 1 di 4

Eva Mori.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO - UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO
Foto 2 di 4

Alessia Gennari premiata da Massimo Boselli.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO - UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO
Foto 3 di 4

Eleonora Lo Bianco.

FOPPAPEDRETTI BERGAMO - UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO
Foto 4 di 4

Miriam Sylla.

Match che però la Foppa approccia nel migliore dei modi. Lavarini conferma lo schieramento vincente delle prime tre uscite - Lo Bianco in palleggio, Skowronska opposta, Guiggi e Popovic al centro, Sylla e Partenio schiacciatrici-ricevitrici, Suelen libero - e la squadra gira a meraviglia. Buona qualità di ricezione (71%-52% con Suelen al 75%-75% e Partenio all'80%-70%), Lo Bianco chiama a turno i terminali offensivi - sfruttando sempre gli ottimi avvii di Skowronska, 9 punti nella prima frazione - che non mancano l'appuntamento con la concretizzazione. Busto Arsizio, scesa in campo inizialmente forse con una formazione eccessivamente sofferente in seconda linea - Signorile in regia, Diouf opposta, Pisani e Stufi centrali, Vasilantonaki e Martinez in posto quattro e Witkowska  libero -, fatica soprattutto in ricezione e in costruzione, costringendo l'ex palleggiatrice rossoblù a scelte obbligate. Ne scaturisce che il set, dopo una fase iniziale quilibrata, scivoli via liscio a favore di Bergamo.

 

 

Le carte in tavola cambiano quando Mencarelli rinforza la seconda linea inserendo Fiorin, un'altra ex, per la greca Vasilantonaki. Le farfalle paiono più equilibrate in campo e iniziano a mettere seriamente in difficoltà la squadra di Lavarini, che sul 9-12 prova la carta Gennari per Partenio. Lo Bianco, incappata in una serata negativa - sì, anche le dee incontrano la propria giornata storta -, non riesce più a illuminare il PalaNorda e parallelamente al suo calo anche le compagne non risultano più incisive, eccezion fatta per la sola Sylla che trova lo spunto giusto per piazzare qualche zampata qua e là. Al contrario, una miglior qualità di ricezione permette a Signorile di fare la Lo Bianco di turno, servendo a rotazione Diouf e Martinez e sollecitando Stufi e Pisani quando necessario. L'Unet si porta sull'1-2 e la sensazione che si avverte nel quarto set è che la Foppa sia veramente incappata nella serata storta. Le rossoblù restano in vita solamente grazie a uno spropositato numero di errori avversari (nove solamente nella singola frazione), ma sul 20-20 la sessione in battuta di Berti mette la parola fine al match. Ora l'imperativo è solamente uno: dimenticare in fretta e archiviare il tutto come un incidente discorso. Domenica ci sarà Montichiari e dovrà essere tutta un'altra musica.

 

Foppappedretti Bergamo-Unet Yamamay Busto Arsizio 1-3
(25-21, 19-25, 18-25, 20-25)
Foppapedretti Bergamo: Skowronska 21, Sylla 13, Guiggi 10, Popovic 8, Partenio 7, Gennari 5, Lo Bianco 1, Mori 1, Suelen (L), Paggi. N.e.: Cardullo, Venturini. Allenatore: Lavarini.
Unet Yamamay Busto Arsizio: Diouf 22, Stufi 16, Martinez 11, Fiorin 10, Pisani 9, Vasilantonaki 3, Signorile 3, Berti 2, Negretti, Moneta, Witkowska (L). N.e.: Spirito, Cialfi. Allenatore: Mencarelli.
Arbitri: Alessandro Cerra e Mauro Goitre
Durata set: 27', 28', 24', 27'. Totale: 106'.
Note: spettatori 1.935 per un incasso di 18738 euro. Muri 8-22, aces 5-3, errori in battuta 7-9

Risultati 5^ giornata
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Metalleghe Montichiari 0-3 (23-25, 24-26, 21-25)
Foppapedretti Bergamo - Unet Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-21, 19-25, 18-25, 20-25)
Domenica 13 novembre, ore 17.00
Pomì Casalmaggiore - Imoco Volley Conegliano
Igor Gorgonzola Novara - Il Bisonte Firenze
Savino Del Bene Scandicci - Saugella Team Monza
Sudtirol Bolzano - Club Italia Crai

Classifica
Unet Yamamay Busto Arsizio* 12, Pomì Casalmaggiore 10, Imoco Volley Conegliano 9, Foppapedretti Bergamo 9, Savino Del Bene Scandicci 8, Igor Gorgonzola Novara 6, Liu Jo Nordmeccanica Modena 6, Saugella Team Monza 6, Il Bisonte Firenze 3, Metalleghe Montichiari* 3, Club Italia Crai 2, Sudtirol Bolzano 1.
*una partita in più

Prossimo turno
Sabato 19 novembre ore 17.30
Club Italia-Savino del Bene Scandicci
Sabato 19 novembre ore 20.30
Unet Yamamay Busto Arsizio-Pomì Casalmaggiore
Domenica 20 novembre ore 17
Imoco Volley Conegliano-Igor Gorgonzola Novara
Metalleghe Montichiari-Foppapedretti Bergamo
Bisonte Firenze-Sudtirol Bolzano
Mercoledì 30 novembre ore 20.30
Saugella Team Monza-Liu Jo Nordmeccanica Modena

Seguici sui nostri canali