I consigli di Dogalize

Anche adesso che fa più freddo state attenti ai parassiti di Fido

Anche adesso che fa più freddo state attenti ai parassiti di Fido
Pubblicato:
Aggiornato:

L’arrivo dell’autunno e dell’inverno coincide anche con il ricambio del manto, che si osserva soprattutto nei cani a pelo lungo e nelle razze nordiche. Per garantire un ideale ricambio del pelo, è importante spazzolare correttamente il cane per eliminare il pelo morto e favorire la crescita di quello nuovo. Al tempo stesso, è fondamentale supportare il periodo della muta con un’alimentazione equilibrata e ricca di elementi nutritivi quali rame, zinco, vitamina A e D e proteine.

 

schema_parassitinelcane

 

Per quanto riguarda i parassiti, invece, nel periodo freddo dell’anno è importante continuare il trattamento antiparassitario, nonostante i nostri amici cani siano più a rischio in primavera o estate. A partire dal mese di ottobre/novembre è possibile sospendere la prevenzione nei confronti della filariosi canina (la patologia è trasmessa da un vettore, la zanzara, in assenza del quale non avviene la circolazione e la diffusione del parassita), ma non bisogna comunque sospendere la profilassi sanitaria nei confronti di pulci e zecche poiché si tratta di ectoparassiti presenti tutto l’anno.

 

zecche-cani-1140x806

 

Dopo una passeggiata nei boschi col vostro cane, verificate sempre (anche con l’ausilio di un pettine) che non siano presenti zecche sulla cute. Ricordate che un antiparassitario non protegge il cane al 100 percento, quindi è possibile trovare le zecche anche in cani regolarmente trattati. È importante attuare il controllo poiché le zecche sono vettori di agenti patogeni quali virus e batteri. Tuttavia, impiegano 24 ore prima di compiere il loro “pasto di sangue” con cui veicolano tali agenti patogeni. Quindi spendete 5 minuti del vostro tempo per eliminare eventuali parassiti e garantire la salute del vostro cane.

È sempre importante contattare il proprio veterinario di fiducia in caso di qualsiasi dubbio, in particolare se amiamo effettuare con il nostro cane delle passeggiate, ad esempio nei boschi; per fugare i primi dubbi o domande si possono consultare i veterinari di Dogalize che sono disponibili gratuitamente online.

Seguici sui nostri canali