Finora solo un candidato

Azzano cerca volontari per le strisce

Azzano cerca volontari per le strisce
Pubblicato:
Aggiornato:

Si chiama Enzo Piccolo, ha 48 anni ed è in cerca di occupazione. Nel frattempo qualche giorno fa ha deciso di bussare alle porte del Comune di Azzano per proporsi come nonno vigile. In realtà proprio un nonno non è, ma la voglia di rendersi utile per la comunità ha prevalso. E così, dopo gli accorati appelli che negli ultimi mesi l’Amministrazione ha lanciato per trovare anziani disposti a far attraversare la strada agli studenti in tutta sicurezza, è arrivato il primo candidato. Ma non basta.

Cercasi volontari. «Vorremmo reperire altri tre o quattro nonni vigili in modo da coprire tutti gli attraversamenti intorno alla scuola e garantire una maggiore turnazione - spiega Rocco Gregorace, responsabile del settore Istruzione Cultura e Sport del Comune di Azzano San Paolo -. Al momento c’è un volontario fuori dal centro anziani mentre l’attraversamento tra via Roma e viale Trieste, dove c’è la Caffetteria dell’ospite, è rimasto scoperto. I genitori segnalano anche la pericolosità dell’incrocio tra via Papa Giovanni e via Europa. Secondo me non c’è un reale problema perché esiste un semaforo. L’unico pericolo si presenta quando le auto provenienti da via Europa girano a destra verso via Papa Giovanni perché si ritrovano a ridosso dell’attraversamento pedonale. Qui a breve potremmo posizionare il nuovo candidato: il tempo di svolgere alcune pratiche burocratiche e stipulargli un’assicurazione e diventerà operativo».

 

 

Le altre soluzioni possibili. Se nel giro di qualche settimana non si presenteranno spontaneamente nuovi volontari, il Comune dovrà però provvedere a tipologie alternative di arruolamento, come spiega il sindaco Simona Pergreffi: «La polizia locale non può occuparsi anche di questo; ci sono solo tre agenti a tempo pieno (di cui uno in malattia) e un part-time e garantiscono una copertura dalle 8 alle 14, 6 giorni su 7. Lo storico nonno vigile Vittorio Panzeri ci ha lasciato per anzianità di servizio. Il nuovo candidato che si è offerto è in cerca di lavoro quindi potrebbe darci una mano per un breve lasso di tempo. Se non arriveranno candidature spontanee, penseremo ad altre soluzioni come la Dote lavoro, la leva civica, i lavori socialmente utili. Ci confronteremo con altri Comuni per capire che proposte attuare. Purtroppo sono cambiati i tempi. Una volta si andava in pensione a 55 anni e c’erano tanti uomini ancora in forze che avevano voglia di aiutare. Oggi si va in pensione più tardi e a 65-70 anni in pochi hanno lo spirito di affrontare un simile impegno».

 

Enzo Piccolo, 48 anni, è in cerca di lavoro, nel frattempo si mette a disposizione per il paese.

 

Il candidato non nonno. Nel frattempo, il neo candidato Enzo Piccolo non vede l’ora di cominciare: «Non sono un nonno e per questo non ho risposto subito all’inserzione che ho letto sul giornale. Qualche giorno fa ho contattato il Comune per avere informazioni e poi mi sono presentato di persona direttamente al sindaco. Ho dato le mie generalità, poi mi chiameranno. Nel frattempo il Comune aspetta che un altro volontario si faccia avanti. Vivo ad Azzano da 10 anni, conosco poche persone. Il Comune di Azzano secondo me funziona benissimo. Aspetto risposte da varie aziende per il posto di lavoro. Intanto voglio impegnare il mio tempo per la comunità. E poi è una buona opportunità per conoscere altri azzanesi».

Seguici sui nostri canali