Prima uscita ufficiale per la Foppa C'è ancora tanto da aggiustare

Foto di copertina di Stefano Ferrari
Per la Foppapedretti Bergamo il Memorial Brambilla-Verga-Oneda svoltosi a Ostiano rappresentava di fatto la prima uscita ufficiale in questo precampionato. E, purtroppo, almeno per quanto concerne il risultato, le cose non sono andate per il verso giusto. Le rossoblù sono state superate in semifinale dalla Pomì Casalmaggiore e dalla Liu Jo Nordmeccanica Modena nella finalina per la terza posizione e in entrambe le circostanze Marcon e compagne si sono arrese in tre set dopo poco più di un'ora di gioco. Del resto siamo perfettamente consapevoli che la Foppa ha bisogno di tempo anche in virtù delle note vicissitudini estive - l'infortunio di Malinov e lo stop forzato di Sylla - che hanno privato Micoli di due pedine fondamentali nella scacchiera rossoblù: per Ofelia si spera che il recupero vada nel migliore dei modi e che possa tornare in campo il prima possibile, mentre per Miriam l'augurio è di vederla in campo già nei prossimi giorni. La Fivb ha dato il via libera alla serba Antonijevic - fermata sempre durante le finali del World Gran Prix per un caso analogo a quello di Sylla - e si spera che in breve tempo anche il caso di Miriam venga chiuso.
Pubblicato da Foppapedretti Bergamo su Sabato 7 ottobre 2017
Tornando al torneo svoltosi nel weekend, la Foppapedretti Bergamo si è trovata di fronte due avversari che hanno allestito organici per puntare molto in alto. La semifinale di sabato, che ha messo in mostra il talento di Guerra e la forza della canadese Pavan, tornata a militare nel campionato italiano dopo qualche stagione di assenza, ha evidenziato come la squadra debba trovare ancora la migliore amalgama. Alcune giocatrici - Malagurski e Acosta - sono arrivate da dopo più di una settimana, Strunjak, reduce dall'Europeo, solo da qualche giorno, mentre all'appello manca Popovic. La centrale serba dovrebbe rientrare oggi, ma le sue condizioni dovranno essere valutate attentamente in quanto durante la manifestazione continentale si è infortunata ad una caviglia.
Seppur a tratti la Foppa ha dimostrato di avere qualità (abbiamo visto una buona Cardullo e una motivatissima Francesca Marcon) tanto da provare a rompere le uova nel paniere alle avversarie. Sia contro la Pomì che contro la Liu Jo le rossoblù avevano provato ad allungare nelle fasi iniziali dei secondi set, salvo poi essere raggiunte e superate nelle fasi conclusive. C'era molto interesse anche nel vedere all'opera sia Strunjak che Acosta: la croata pare un ottimo potenziale, la venezuelana potrebbe rivelarsi l'ennesimo colpo azzeccato. Nel frattempo se la questione Sylla non dovesse chiudersi entro qualche giorno, la Foppa, in vista dell'imminente debutto in campionato contro Legnano, potrebbe pensare al tesseramento di Cristina Barcellini, che da circa un mese si sta allenando con la squadra di Micoli ed anche a Ostiano era presente.
Tabellino semifinale
Pomì Casalmaggiore-Foppapedretti Bergamo 3-0
(25-19; 25-21; 25-13)
Pomì Casalmaggiore: Rondon 2, Guerra 20, Guiggi 6, Pavan 17, Starcevic 12, Zambelli 4, Sirressi (L), Zago. Non entrate: Napodano, Lo Bianco. Allenatore: Abbondanza.
Foppapedretti Bergamo: Strunjak 3, Malagurski 11, Cardullo (L), Marcon 10, Paggi 6, Boldini 2, Acosta 7. Non entrate: Barcellini, Battista, Imperiali, Molinari. Allenatore: Micoli.
Durata set: 23'; 24'; 19'. Totale 66'
Note: muri 10-5, aces 5-4, errori in battuta 6-7
Tabellino finale terzo-quarto posto
Liu Jo Nordmeccanica Modena-Foppapedretti Bergamo 3-0
(25-20; 25-20; 25-11)
Liu Jo Nordmeccanica Modena: Heyrman 4, Vesovic 7, C. Bosetti 9, Ferretti 4, Calloni 13, Barun-Susnjar 15, Leonardi (L), Garzaro 5, Pistolesi 1, Tomic 4, Pincerato, Bisconti. Allenatore: Gaspari.
Foppapedretti Bergamo: Strunjak 4, Malagurski 11, Marcon 5, Paggi 3, Boldini 1, Acosta 8, Cardullo (L), Battista 2, Barcellini 1. Non entrate: Molinari, Imperiali. Allenatore: Micoli.
Durata set: 24', 23', 18'. Totale 65'
Note: muri 16-5, aces 7-1, errori in battuta 8-6