Qual è il colore del primo incontro? A sorpresa, il nero batte il rosso

Nero è più sexy e appealing. Almeno quando si tratta di abbigliamento da indossare al primo appuntamento. Ma che fine ha fatto allora il rosso, colore della passione? Resta in voga, ma nella fase preliminare o una volta che il partner è già stato conquistato. Non poteva mancare neanche il blu, fra le tonalità più gettonate, piazzandosi però su valori stabili, raccogliendo un apprezzamento medio sia in fatto di nuova coppia o di conquista. Lo asserisce uno studio inglese, dell'Università di Lincoln, pubblicato sulle pagine di Evolutionary Psychology.
Colori in rassegna. Non spendete troppo tempo davanti all’armadio per scegliere l’abito del primo appuntamento e evitate pure di fare un défilé di prova e riprova per stabilire quale potrebbe fare centro nel cuore di un futuro presunto partner. Perché, senza ombra di dubbio, una prima selezione è già fatta: il colore della conquista è il nero. A voi poi la scelta del modello: tubino, tailleur, abito lungo, mini-gonna; sexy, castigato, provocante, con scollatura vertiginosa fronte o retro, all’ultimo grido, griffato o come più vi piace. Per gli uomini, completi o spezzati, secondo le preferenze. A dettare la regola, questa volta, non sembra una moda bensì uno studio certificato da parte di un gruppo di psicologi inglesi, che hanno passato in rassegna e esaminato le scelte di look di quasi 550 partecipanti a un reality.
First Dates. Primi appuntamenti, in italiano: è questo il format televisivo, che esiste anche in Italia, preso in esame dal gruppo di ricercatori inglesi prima di arrivare a stabilire la classifica dei colori più utilizzati e amati in occasione del primo appuntamento. Se la sono dibattuta il nero, il rosso e il blu. Ma ad avere avuto la meglio, appunto, è stato il primo: il colore preferito e più indossato dai single, alla ricerca dell’amore, al primo appuntamento, quello che fa battere il cuore e che, in teoria e poi in pratica, dovrebbe fare scattare la scintilla. La visione delle sei serie del reality-show ha dato una certezza: uomini e donne, senza distinzione, indossano più accessori, dalle scarpe alle borse, e abiti di colore nero in caso di appuntamenti ritenuti cruciali. Mentre il rosso è preferito, o scelto al pari del nero, nelle fasi di avvicinamento, quelle per capire se qualche cosa può succedere o se invece si potrebbe andare in bianco, sempre per dirla con i colori. Il blu, anch’esso entra in gioco, ma stabilmente, senza prevalere sensibilmente in nessuna fase della conoscenza.
Il senso dei colori. Perché si scelgono nella vasta gamma della tavolozza, proprio questi due colori: il rosso e il nero? Grandi teorie in proposito non ce ne sono, ma gli psicologi ipotizzano che questi siano in grado di aumentare il fattore X dell’attrattività, sebbene in modi differenti. Il rosso, infatti, accenderebbe l’attrazione percepita, rispondendo a dinamiche e processi evolutivi e passionali, mentre al nero ci si affiderebbe per attirare il partner. Una cosa è certa, dicono gli esperti, anche la scelta dell’abito è influenzata da fattori socio-culturali: dunque sarebbe un mix di inclinazioni personali, di moda per i modelli degli indumenti, di retaggi e innovazioni ambientali con una dinamica anche psicologica. Forse non potrebbe essere diversamente: d’altro canto siamo una specie in evoluzione.