64 pagine su città e 21 Comuni di provincia

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 9 novembre è in edicola

Cosa c'è nel nuovo BergamoPost che dal 9 novembre è in edicola
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono giorni che piove e che il sole non si fa vedere. Cerchiamo allora di portare noi un piccolo raggio con il nuovo numero di BergamoPost, che come ogni venerdì vi aspetta nelle edicole di Bergamo e dei ventuno Comuni della Bergamasca di cui ci occupiamo settimanalmente. La carne al fuoco è tanta ed ecco qui alcune piccole anticipazioni su ciò che potrete leggere sul nostro giornale questa settimana.

 

 

Il 31 ottobre, Gianfranco Gafforelli è stato eletto nuovo presidente della Provincia. Siccome (lo ammettiamo) non avevamo la minima idea di chi fosse, lo abbiamo incontrato e ci abbiamo fatto una bellissima chiacchierata, tra vita e politica. In più vi sveliamo alcuni retroscena del voto (pare veramente un thriller). In città, poi, teniamo i riflettori puntati sull'assurdo caso della vendita della chiesa degli ex Riuniti; reportage sui lavori in Santa Lucia, che più che un cantiere pare essere una guerra; l'apertura del nuovo punto vendita Aldi a Bergamo (ma dove fanno la spesa i bergamaschi?). E poi: intervista al grande fondista Rino Lavelli, che compie 90 anni, e una lettera inedita che Padre Turoldo scrisse all'allora vescovo Gaddi, nella quale criticava la Chiesa con argomenti che sono incredibilmente attuali. Per le pagine di Atalanta, una bellissima chiacchierata con Ricarda Kilian, compagna (e futura moglie) di Marten de Roon, che ci ha raccontato la vita del calciatore fuori dal campo, tra passioni e famiglia. Per lo sport, invece, abbiamo chiesto a coach Matteo Bertini di spiegarci il motivo del pessimo avvio di stagione della sua Zanetti Bergamo. Nelle pagine dedicate agli eventi, intervista a Neri Marcorè (al Creberg con il suo nuovo spettacolo), tanto altro teatro, buona musica e il Salone del Mobile alla Fiera di Bergamo, con tanto di piatti cucinati dallo chef stellato Oldani. In Provincia: a Ponte è già polemica per... le luminarie di Natale (son partiti presto, a quanto pare); a Curno festeggiamo invece Samuele Rignanese, che ha conquistato il titolo tricolore; a Dalmine l'incredibile caso della cava Cividini, da dove i camion portavano via la ghiaia (li hanno scoperti i cittadini); a Stezzano la commovente storia di Daniela, che prima di morire di un brutto male ha chiesto a tutti di aiutare sua figlia Sofia, affetta da una rara patologia genetica sin dalla nascita; a Seriate critiche al Comune dopo che in diverse vie non c'è stata la luce per un'intera settimana; ad Albino lo strano caso del centro sportivo di Rio Re, dove c'è tutto tranne il bar, e poi anche un bellissimo reportage sui luoghi più belli e amati del paese che andrebbero però salvati dal degrado e riportati al loro antico splendore; a Nembro, invece, vi raccontiamo la paradossale vicenda di Mauro, che da due mesi lotta con la burocrazia per poter mettere un'insegna per il pub che ha da poco aperto in via Stazione. Naturalmente, però, c'è anche tanto altro sul  nuovo BergamoPost. Vi aspettiamo in edicola!

Seguici sui nostri canali