La Zanetti vince e diventa settima Olimpia sempre più imprendibile

Doppio successo per Zanetti Bergamo e Olimpia Bergamo che, con il medesimo punteggio, liquidano rapidamente le pratiche Club Italia e Bam Acqua San Bernardo Cuneo, con la squadra allenata da Matteo Bertini che sale al settimo posto in classifica mentre quella di Spanakis prosegue la propria marcia solitaria in vetta al Girone Blu di A2.
Riscatto Zanetti. Dopo il mezzo passo falso avvenuto a Chieri, in cui le rossoblù hanno lasciato per strada un punto vincendo solamente al tie-break, contro il Club Italia - nelle cui fila milita l’ex rossoblù Valeria Battista -, la Zanetti Bergamo fa bottino pieno e centra il quinto successo consecutivo. Bertini si affida alla diagonale Cambi-Smarzek, con Olivotto e Tapp al centro, Acosta e Mingardi in banda e Sirressi libero. L’avvio di gara è per la Zanetti, che non vuole lasciare troppo spazio alle azzurrine - in campo con Morello in palleggio, Sylvia Nwakalor in diagonale, Kone e Linda Nwalakor al centro, Omoruyi e Populini in banda e De Bortoli libero - che accusano il colpo e cedono strada alle bergamasche che fanno loro il primo set 25-17 e anche il secondo con lo stesso punteggio. La musica cambia, e di parecchio, nella terza frazione di gioco, quando Bellano ridisegna l’assetto del Club Italia che riesce addirittura ad arrivare al 9-16. Bertini inserisce Courtney e Carraro e pian piano la Zanetti annulla il gap e passa avanti 22-20. Populini pareggia (23-23), ma ai vantaggi prevale l’esperienza di Bergamo che chiude i giochi con l’attacco di Smarzek (28-26). Da sottolineare un’altra convincente prova di Rossella Olivotto al centro (82% in fase offensiva e 5 muri-punto) e il positivo ingresso di Courtney che ha chiuso con un 80% sul fronte d’attacco.
















Imprendibile Olimpia. La formazione allenata da Alessandro Spanakis si conferma inarrestabile e supera in tre set anche l’ostacolo Bam Acqua San Bernardo Cuneo, che, nonostante una classifica deficitaria, non arriva a Bergamo nelle vesti di vittima sacrificale. Gioca la propria partita andando in campo con il piglio giusto e tenendo testa alla capolista per buona parte dell’incontro, salvo poi cedere nei momenti decisivi. Ad esempio, nel primo set i piemontesi - in campo con la diagonale Cortellazzi-Caio, Alborghetti e Dutto al centro, Bolla e Galaverna in banda e Prandi libero - restano vivi fino al 18-19, poi Shavrak firma il sorpasso (21-19) e l’Olimpia - schierata con Garnica in palleggio, Romanò opposto, Tiozzo e Shavrak ai lati, Erati e Cargioli centrali e Innocenti libero - arriva al 25-21 grazie anche a un paio di errori ospiti. Anche nella seconda frazione di gioco la lotta è serratissima, con Garnica che varia il gioco più possibile, ma Cuneo guida 13-15. Break bergamasco che vale il vantaggio (18-16), con l’Olimpia abile a tenere a distanza gli avversari di giornata e a firmare il raddoppio (25-23). Nel terzo periodo è ancora Cuneo a guidare le operazioni e questa volta sembrerebbe in grado di prolungare il match (12-16), ma l’Olimpia trova le forze per accorciare e annullare il gap sul 21-21 grazie anche agli innesti dalla panchina. Si va ai vantaggi che premiamo Bergamo grazie all’ultima palla messa a terra da Tiozzo per il definitivo 31-29.
Zanetti Bergamo-Club Italia 3-0
(25-17, 25-17, 28-26)
Zanetti Bergamo: Cambi 1, Mingardi 8, Olivotto 14, Smarzek 14, Acosta 9, Tapp 9, Sirressi (L), Courtney 4, Carraro. Non entrate: Imperiali, Loda, Struniak. Allenatore: Bertini.
Club Italia: Kone 2, S. Nwakalor 10, Populini 14, L. Nwakalor 1, Morello 1, Omoruyi 3, De Bortoli (L), Malual 2, Scola, Lubian 3, Battista 3, Panetoni. Allenatore: Bellano.
Arbitri: Umberto Zanussi e Ilaria Vagni.
Durata set: 23’, 24’, 32’. Totale 79’.
Note: spettatori 928 per un incasso di 7.486 euro. Muri 11-3, aces 4-3, errori in battuta 8-5.
Olimpia Bergamo-Bam Acqua San Bernardo Cuneo 3-0
(25-21, 25-23, 31-29)
Olimpia Bergamo: Erati 5, Cargioli 5, Tiozzo 10, Garnica 5, Shavrak 13, Romanò 16, Innocenti (L), Cioffi 1, Gritti, Sette 2. Non entrati: Marzorati, Franzoni, Cogliari. Allenatore: Spanakis.
Bam Acqua San Bernardo Cuneo: Bolla 11, Dutto 3, Galaverna 10, Cortellazzi 1, Caio 17, Alborghetti 6, Prandi (L), Amouah, Picco, Testa, Armando. Non entrati: Menardo, Chiapello. Allenatore: Revelli.
Arbitri: Sergio Pecoraro e Nicola Traversa.
Durata set: 24’, 29’, 35’. Totale 88’.
Note: muri 7-5, aces 3-2, errori in battuta 16-18.