la raccolta fondi

Dalla Fondazione Lene Thun centomila euro al Papa Giovanni per ventilatori e materiale sanitario

Dalla Fondazione Lene Thun centomila euro al Papa Giovanni per ventilatori e materiale sanitario
Pubblicato:

Le dimostrazioni di solidarietà, affetto e sostegno economico agli ospedali bergamaschi hanno creato un circolo virtuoso che fortunatamente prosegue inarrestabile.

La Fondazione Lene Thun ha donato i primi 100 mila euro all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con l’obiettivo di aiutare concretamente i medici e il personale sanitario impegnato nella lotta al Covid-19. Nello specifico, i fondi raccolti verranno utilizzati per l'acquisto di ventilatori, dispositivi di ventilazione non invasiva, monitoraggi emodinamici, cuffie, camici e occhiali monouso.

La Fondazione offre un servizio permanente di terapia ricreativa attraverso la modellazione dell’argilla, operando prevalentemente nei reparti di oncologia pediatrica di tutto il territorio nazionale. «Donare sorrisi è da sempre la nostra missione, ma oggi lo è ancora di più - sottolinea Lucia Adamo, direttrice della Fondazione Lene Thun Onlus -. In questo momento così difficile per il nostro Paese, crediamo ancora di più nel potere della generosità, nella forza di un piccolo gesto che, insieme a tanti altri, può davvero dar vita a qualcosa di incredibile. Attraverso la campagna di raccolta fondi Insieme per #INOSTRIANGELI lanciata online qualche giorno fa, vogliamo far sentire la nostra vicinanza a chi ogni giorno lotta per sconfiggere questo nemico invisibile: il nostro obiettivo è quello di aiutare più ospedali possibile, ogni 100 mila euro raccolti, finanzieremo un ospedale diverso, individuato di volta in volta in base all’evolversi dell’emergenza».

Chi volesse contribuire alla raccolta fondi può donare direttamente sulla piattaforma GoFundMe, dove è possibile contribuire attraverso carta di credito con una donazione minima di 5 euro. https://www.gofundme.com/f/coronavirus-insieme-per-inostriangeli.

E’ possibile anche contribuire attraverso bonifico bancario intestato a Fondazione Contessa Lene Thun Onlus, IBAN: IT07B 03493 11600 000300046906, specificando nella causale #INOSTRIANGELI

«L’ospedale di Bergamo è una realtà che ci sta a cuore due volte, sia per la forza dimostrata nell’affrontare questa situazione difficile, sia per la bellissima collaborazione che ci vede coinvolti dal 2015, anno in cui è stato avviato il primo laboratorio di ceramico-terapia, che permette ai bambini ricoverati di alleviare la loro permanenza nella struttura, contribuendo a rendere l’atmosfera e gli ambienti più piacevoli», conclude Lucia Adamo.

In particolare, al Papa Giovanni XXIII è stato realizzato dai tanti piccoli artisti dei laboratori di ceramico-terapia un “Amico Gigante”, compagno di avventure di tanti bimbi ricoverati che, per superare un momento difficile delle loro vite, si erano impegnati a ricoprirlo di tante ceramiche colorate: ognuna di esse racchiude in sé un messaggio di speranza, un augurio d’amore, un pensiero di gioia.

Seguici sui nostri canali