Un’occasione per raccontare ai più piccoli la Festa della Repubblica, al di là delle necessarie restrizioni dell’emergenza coronavirus. I ragazzi delle classi quinte della scuola primaria e quelli della scuola secondaria di primo grado hanno mantenuto l’annuale impegno di guidare i cittadini di Gazzaniga alla scoperta della Costituzione.
«Da ormai otto anni – spiega l’assessore Angelo Merici – abbiamo un appuntamento fisso con i ragazzi, che predispongono un attento e approfondito lavoro didattico, traendo spunto dai murales affrescati lungo il sottopasso che conduce alla stazione bus del paese».
A causa del Covid-19, il progetto “Il 2 giugno raccontato ai più piccoli” non ha potuto essere realizzato secondo le consuete modalità “dal vivo”, ma la scuola, con gli insegnanti, gli alunni e soprattutto la promotrice del progetto Rosaria Bosio, non ha voluto rinunciare a coinvolgere la cittadinanza in coincidenza con la Festa della Repubblica.
«In sostituzione alla visita in presenza – aggiunge Merici – si è pensato di proporre un percorso virtuale (disponibile qui) nel quale i vari disegni rappresentativi dei singoli articoli della Costituzione fossero affiancati da illustrazioni, testi, video, ispirati agli articoli stessi e realizzati dagli alunni di quinta della scuola primaria, prima e seconda della scuola secondaria di Gazzaniga».