La diretta

Questa Atalanta è sempre più grande: battuto anche il Napoli 2-0, senza affanni

Ecco la formazione scelta da Gasperini: Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Gomez; Zapata

Questa Atalanta è sempre più grande: battuto anche il Napoli 2-0, senza affanni
Pubblicato:
Aggiornato:

SECONDO TEMPO

90'+4' - Finisce qua la partita! Dopo un primo tempo decisamente sottotono, nella ripresa all'Atalanta è bastato accelerare in avvio per schiantare anche il Napoli. Ennesima prova di forza dei ragazzi di Gasperini, mai in affanno e sempre in controllo della situazione.

90' - Quattro minuti di recupero.

88' - Fuori il Papu Gomez e dentro Muriel; Pasalic lascia il posto a Tamèze; Sutalo, al debutto in A, entra per Toloi.

80' - Brivido per l'Atalanta! Mario Rui da lontanissimo lascia partire un tiro apparentemente non pericoloso, ma Gollini sbaglia completamente la presa e la regala a Milik, che appoggia in rete. L'attaccante partenopeo, però, era partito in fuorigioco. Intanto Gasp toglie Djimsiti e mette Hateboer, passando quindi a una difesa a quattro.

75' - Il Napoli cerca di riaprire la partita: Koulibaly, su un bel cross dalla sinistra, impatta bene il pallone in corsa, ma il suo colpo di testa è alto.

72' - Girandola di cambi: Gasp toglie Caldara e inserisce Palomino; Gattuso butta nella mischia Callejon e Lobotka per Politano e Demme.

70' - Bravissimo ancora Lozano a incunearsi in area dalla sinistra saltando netto Toloi. La sua palla messa dentro tesa crea scompiglio, ma Gollini, con l'aiuto dei difensori, riesce a respingere.

68' - Occasionissima per il Napoli! Si libera al tira Fabian Ruiz dopo un bell'assist di Zielinski, ma il tiro dello spagnolo finisce fuori di pochissimo. Più gol sbagliato che gol mancato.

65' - Castagne sfonda di nuovo a destra e mette dentro un cross sul palo lontano, sul quale Gosens si avventa ma stavolta non ci arriva.

63' - Cross dalla trequarti sul palo lontano, con Lozano che prende il tempo su Castagne, ma il colpo di testa del messicano, leggermente sbilanciato dal nerazzurro, finisce a lato.

61' - Napoli che non trova spazi e così ci prova Zielinski da fuori: palla altissima.

58' - Gattuso tenta di cambiare la partite inserendo Milik e Lozano al posto di due spenti Mertens e Insigne. Proprio il messicano appena entrato prova subito a dare la scossa con una bella azione solitaria, ma è bravissimo Gollini in uscita bassa a chiuderlo.

55' - GOSENS!!! 2-0! Toloi scambia con Castagne, ma palla torna al brasiliano che forse sbaglia il tiro ma trova solo sul secondo palo Gosens, che non sbaglia il sinistro in diagonale e piazza il raddoppio.

52' - Altro angolo conquistato da Castagne. Dal tiro dalla bandierina svetta Zapata, ma il suo colpo di testa finisce altissimo. Bell'Atalanta comunque.

47' - PASALIC!!! È ripartita fortissima la Dea, ruba un'altra palla al limite dell'area avversaria e poi il Papu dalla destra mette dentro un cross al bacio per il croato, che solo soletto appoggia il vantaggio.

46' - Parte subito forte l'Atalanta, che ruba palla e conquista un corner su cross ribattuto di Castgane. Il tiro dalla bandierina, però, finisce in un nulla di fatto.

PRIMO TEMPO

45'+4' - Finisce un primo tempo senza alcuno squillo. Un'Atalanta decisamente meno brillante che in altre occasioni, che ha lasciato campo al Napoli, senza però mai davvero soffrire o andare in affanno. Bene davanti Zapata e sempre l'ottimo Gomez, opaca prestazione di Gosens invece.

45'+3' - Bella azione avviata da Politano con una sventagliata da destra a sinistra, appoggio di Insigne per Mario Rui e palla in mezzo di nuovo per Politano, che però di testa la mette alta.

44' - Azione insistita del Napoli dopo un errore in uscita di Gosens. Mertens, da sinistra, cerca di concludere con un tiro a giro, ma la palla è centrale e facile per Gollini.

40' - Sugli sviluppi di una punizione che, praticamente, era un corner corto, batti e ribatti nell'area del Napoli. Alla fine Meret in presa alta salva tutto.

38' - Bravissimo Gollini, in uscita di testa, a fermare un pallone profondo su cui si era lanciato Mertens.

36' - Scambio nello stretto tra Politano e Insigne, con il capitano che calcia dal limite dell'area, ma senza potenza e centrale. Pare facilmente Gollini.

33' - Riecco il Napoli in avanti, con Insigne che calcia da fuori. Tiro deviato e corner.

32' - Finalmente i nerazzurri sembrano aver alzato un po' il ritmo del gioco adesso. Il Napoli ha decisamente abbassato il baricentro rispetto alla prima mezzora.

29' - Deve uscire Ospina, con una vistosa fasciatura alla testa e trasportato in barella. Speriamo non sia nulla di grave. Al suo posto dentro Meret. Si riparte dopo cinque minuti con una punizione per i nerazzurri.

24' - Calcia il Papu dopo il tocco di un compagno, punizione tesa verso il palo lontano e sulla quale è bravissimo Ospina, in tuffo, a mettere in angolo. Il portiere partenopeo si è anche scontrato con un avversario nell'uscita e rimane a terra con un taglio all'altezza della fronte.

23' - Gran movimento di Zapata verso sinistra, al limite dell'area. Maksimovic entra duro e regala una punizione da posizione pericolosissima per l'Atalanta.

16' - Finalmente l'Atalanta: destro improvviso del Papu dai venticinque metri, è bravo Ospina ad allungarsi e mettere in angolo.

14' - Ancora il Napoli pericoloso: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Fabian Ruiz mette in mezzo un bel pallone dalla trequarti sulla quale svetta Koulibaly, che però non colpisce bene e manda la palla alta.

9' - Meglio il Napoli in questo avvio. Ottimo possesso, azioni avvolgenti. In questo caso, Mertens va al tiro dopo una bella azione corale, ma il suo destro è debole e fuori.

6' - Avvio di partita senza grandi fiammate, con le due squadre che si studiano. Bene il Napoli in palleggio, più attendista la Dea.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

È un big match dal sapore d'Europa, soprattutto per il Napoli, che arriva a Bergamo con l'obiettivo di restare appeso al sogno (veramente complicato visti i dodici punti di distanza dalla Dea) di raggiungere il quarto posto che significherebbe qualificazione alla prossima Champions. L'Atalanta, invece, con una vittoria eliminerebbe una rivale insidiosa, mantenendo un ampio margine di distacco oltre che dai partenopei stessi, anche dalla Roma, quinta in classifica. Le tante partite di questo periodo obbligano entrambi gli allenatori ad alcuni cambi, ma Gasp, come d'abitudine, mantiene inalterata l'ossatura della sua squadra, operando solo alcuni piccoli aggiustamenti dovuti soprattutto alle assenze (Malinovskyi squalificato e Palomino infortunato) e agli acciacchi (Ilicic ancora in panchina). Ecco dunque le formazioni ufficiali:

Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Caldara, Djimsiti; Castagne, de Roon, Freuler, Gosens; Pasalic, Gomez; Zapata. All.: Gasperini.

Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. All.: Gattuso.

Seguici sui nostri canali