sul lago d'iseo

Il bilancio dei carabinieri: 110 barche controllate, 2 sequestrate e 1 patente nautica ritirata

Le motovedette di stanza a Lovere e Iseo, inoltre, hanno svolto 12 servizi di ordine pubblico, elevato 11 contravvenzioni, collaborato in 8 occasioni alla ricerca di persone disperse e, infine, prestato soccorso a un’imbarcazione

Il bilancio dei carabinieri: 110 barche controllate, 2 sequestrate e 1 patente nautica ritirata
Pubblicato:

A distanza di oltre un mese dal potenziamento del servizio navale sul Lago d'Iseo, i carabinieri del comando provinciale di Bergamo tracciano un primo bilancio delle attività svolte dalle motovedette di stanza a Lovere e a Iseo: 150 persone identificate, 110 imbarcazioni controllate, 5 barche recuperate e 2 sequestrate. Inoltre, gli equipaggi dell’Arma hanno svolto 12 servizi di ordine pubblico, elevato 11 contravvenzioni, collaborato in otto occasioni alla ricerca di persone disperse, prestato soccorso a un’imbarcazione e ritirato una patente nautica.

Il potenziamento del dispositivo navale dell’Arma è stato dettato dalla necessità di rispondere alle molteplici richieste da parte dell’autorità di bacino del lago d'Iseo e da quelle comunali costiere, così da garantire una maggiore presenza e attività di controllo visto anche l’aumento dei flussi turistici, di traffico dei natanti e del numero delle manifestazioni che interessano quella porzione di territorio. L’istituzione di una seconda motovedetta dell’Arma consente la vigilanza dell’intero bacino durante tutta la settimana, su una fascia oraria di 12 ore.

All’equipaggio della motovedetta di Lovere ha fatto recentemente visita anche il colonnello Paolo Storoni, che a breve lascerà il comando provinciale di Bergamo per guidare la Direzione investigativa antimafia del Triveneto.

Seguici sui nostri canali