Il Comune chiede aiuto ai cittadini per sostenere chi è in difficoltà: ecco come fare
Il sindaco Gori e l'assessore Messina hanno spiegato per il 2021 sono stati già accantonati 780mila euro, ma ne serviranno molti di più per sostenere le persone maggiormente vittime della crisi economica post Covid

L’emergenza economica delle famiglie più colpite dal Covid andrà avanti anche nel 2021, per questo il Comune di Bergamo si rivolge ai cittadini, alle aziende, alle associazioni e chiede ancora una mano.
Lo hanno ribadito oggi pomeriggio (15 dicembre) in una conferenza stampa il sindaco Giorgio Gori e l’assessore alle Politiche sociali, Marcella Messina. Dopo avere erogato i primi aiuti alle famiglie che hanno perso il lavoro o che si sono ritrovate comunque in grande difficoltà, ora c’è bisogno di andare avanti con altri interventi di emergenza, che vanno dai contributi economici ai buoni spesa. Per il 2021 sono già stati messi da parte 780 mila euro, ma ne serviranno altri per sostenere le famiglie vulnerabili, spesso con minori a carico. Ha detto Gori: «Dobbiamo prepararci a un 2021 difficile, per questo servono questi interventi di emergenza. Nel frattempo, dobbiamo lavorare perché l’economia della città possa ripartire, in particolare per quanto riguarda il turismo che comporta tanti posti di lavoro negli alberghi, nei b&b, nei ristoranti…».
Il nuovo bando per chiedere aiuti al Comune da parte delle famiglie scade venerdì 19 dicembre, sono ammesse domande di famiglie fino a un Isee di 25 mila euro. Per versare un piccolo o un grande aiuto con carta di credito o PayPal bisogna entrare nel sito www.mutuosoccorsobergamo.it oppure effettuare un bonifico bancario a “Comune di Bergamo Fondo di Mutuo Soccorso”, il codice Iban è: IT47R0311111101000000065901. Specificare nella causale: “Fondo di mutuo soccorso della città di Bergamo”.