A Bergamo 97 casi in più. Scendono sotto quota cinquemila i ricoverati in Lombardia

Mentre gli italiani sono in attesa di conoscere come e quando il Governo attuerà il nuovo lockdown natalizio, l’evoluzione della curva epidemiologica in Lombardia conferma un andamento tutto sommato positivo. Oggi (martedì 15 dicembre) i nuovi casi di Covid diagnosticati su scala regionale sono 2.404, di cui 133 debolmente positivi, a fronte di 27.676 tamponi analizzati. Ieri erano stati diagnosticati 945 contagi grazie all’esecuzione di 11.317 test molecolari. La percentuale dei positivi in rapporto ai tamponi effettuati cresce solo leggermente, passando dall’8,3 per cento all’8,6 per cento odierno. Nella Bergamasca i contagi giornalieri rimangono pressoché stabili, passando dai 91 di ieri ai 97 odierni. Secondo le ultime stime effettuate dall’Ats di Bergamo il decremento della curva epidemica pare consolidato e anche l’indice Rt provinciale si è assestato sotto l’1.
Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus
Nel frattempo in Lombardia continua a consolidarsi il calo dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, che scendono a 656 (-29), così come quello dei malati ospitati nei reparti di degenza ordinaria, in totale 4.996 (-57). Torna invece a crescere il dato giornaliero riferito alle vittime: i decessi accertati oggi sono 114, ieri erano stati 67. Complessivamente, quindi, dall’inizio della pandemia hanno perso la vita 23.991 persone. Infine, sale a 347.130 (+4.721) il totale dei dimessi/guariti da febbraio: nello specifico 342.588 persone risultano guarite, mentre 4.542 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 97 (ieri 91)
- Milano: 594 (di cui 243 in città)
- Brescia: 89
- Como: 447
- Cremona: 48
- Lecco: 14
- Lodi: 43
- Mantova: 112
- Monza e Brianza: 72
- Pavia: 121
- Sondrio: 68
- Varese: 632
In Italia sono stati invece diagnosticati 14.844 nuovi contagi grazie all’analisi di 162.880 tamponi. Ieri le positività erano state 12.030 a fronte di 103.584 test molecolari processati. Crolla quindi fortunatamente l’indice di positività, che passa dall’11,6 per cento al 9,1 per cento. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione raggiunge invece quota 1.870.576 individui. La nota negativa della giornata è rappresentata dal rimbalzo notevole del numero delle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 846 (ieri erano stati 491), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a quota 65.857 persone. Infine, risultano esserci 663.313 persone (-11.796) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.141.406 persone (+25.789).