A Bergamo 97 casi in più. Continua il calo delle persone ospedalizzate in Regione

Sebbene il rapporto tra tamponi effettuati e nuovi positivi torni a salire sopra la percentuale del dieci per cento (10,4 per cento, per la precisione) su scala regionale, quella di oggi, 26 dicembre, è una giornata tutto sommato positiva per quanto riguarda il bollettino della pandemia in Lombardia. Sia perché i tamponi processati sono oggettivamente pochini per dare un'idea reale della situazione (15.337 e 1.606 nuovi casi, di cui 66 debolmente positivi), sia perché calano in modo sensibile le persone ricoverate e anche i nuovi decessi si attestano su un +36, un numero decisamente più basso rispetto ai giorni scorsi. In Bergamasca i nuovi casi riscontrati sono 97.
Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus
Dicevamo dei ricoveri su scala regionale: in terapia intensiva calano di nove unità complessive, arrivando ora a quota 513; calano in modo sensibile, ovvero di 137 unità, anche i ricoveri in altri reparti, fermandosi a quota 3.839 persone ospedalizzate. Come detto, cala anche il numero complessivo delle vittime quotidiane, che si ferma a 36: ancora tante purtroppo, ma decisamente meno dei giorni scorsi, quando erano tornate ad avvicinarsi a quota cento. Infine, sale a 387.049 (+658) il totale dei dimessi/guariti da febbraio: nello specifico, 383.178 persone risultano guarite, mentre 3.871 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 97
- Milano: 499 di cui 313 a Milano città
- Brescia: 131
- Como: 125
- Cremona: 26
- Lecco: 68
- Lodi: 11
- Mantova: 96
- Monza e Brianza: 141
- Pavia: 30
- Sondrio: 10
- Varese: 341