i numeri del contagio

A Bergamo rimbalzo dei positivi, 70 casi in più. Prosegue il calo dei ricoveri in Lombardia

A Bergamo rimbalzo dei positivi, 70 casi in più. Prosegue il calo dei ricoveri in Lombardia
Pubblicato:

Cala ulteriormente il rapporto percentuale tra nuovi positivi e tamponi analizzati in Lombardia, ma a Bergamo si assiste a un notevole rimbalzo di positività. È quanto emerge da una prima lettura dell’aggiornamento quotidiano pubblicato dal Pirellone. In particolare, oggi (mercoledì 30 dicembre), i nuovi casi accertati su scala regionale sono 1.673, di cui 112 debolmente positivi, a fronte di 23.878 tamponi analizzati. Ieri erano stati diagnosticati 843 contagi grazie all’esecuzione di 11.607 test molecolari. La percentuale dei positivi in rapporto ai test eseguiti scende quindi dal 7,2 al 7 per cento odierno. In provincia di Bergamo, invece, si registra un’impennata delle positività, passate dalle 14 di ieri alle 70 odierne.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

In Lombardia, inoltre, calano ulteriormente i malati in terapia intensiva, in totale 481 (-17). I pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari scendono invece a 3.617 (-17). Purtroppo, il dato riferito alle vittime giornaliere aumenta nuovamente: i morti accertati oggi sono 80, ieri erano stati 49. Complessivamente, quindi, da febbraio hanno perso la vita 25.038 persone. Infine, sale a 397.010 (+3.015) il totale dei dimessi/guariti da febbraio: nello specifico 393.550 persone risultano guarite, mentre 3.460 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:

  • Bergamo 70 (ieri 14)
  • Milano: 450 (di cui 115 in città)
  • Brescia: 226
  • Como: 99
  • Cremona: 82
  • Lecco: 60
  • Lodi: 62
  • Mantova: 170
  • Monza e Brianza: 121
  • Pavia: 146
  • Sondrio: 51
  • Varese: 136

In Italia sono stati invece diagnosticati 16.202 nuovi contagi grazie all’analisi di 169.045 tamponi. Ieri le positività erano state 11.212 a fronte di 128.740 test molecolari processati. Aumenta quindi l’indice di positività, che passa dall’8,7 al 9,6 per cento odierno. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione raggiunge la quota di 2.083.689 individui. Diminuisce il dato riferito alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 575 (ieri erano stati 659), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a quota 73.604 persone. Infine, risultano esserci 564.395 persone (-4.333) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.445.690 persone (+19.960).

Seguici sui nostri canali