i numeri del contagio

A Bergamo 75 casi in più. In Lombardia calano i ricoveri e si contano 62 vittime

A Bergamo 75 casi in più. In Lombardia calano i ricoveri e si contano 62 vittime
Pubblicato:

Nel giorno in cui il presidente Attilio Fontana ha annunciato il possibile ritorno della Lombardia in zona rossa dalla prossima settimana, i dati epidemiologici segnano un timido miglioramento nonostante i tre pazienti in più ricoverati nelle terapie intensive. Stando all’aggiornamento diffuso oggi (lunedì 11 gennaio) dal Pirellone, i nuovi casi di Covid sono 1.431, di cui 52 debolmente positivi, a fronte di 13.356 tamponi analizzati. Ieri erano stati diagnosticati 3.267 contagi grazie all’esecuzione di 25.011 test molecolari. L’indice di positività scende quindi dal 13 per cento di ieri al 10,7 per cento odierno. Per quel che riguarda la provincia di Bergamo le positività scendono da 195 di ieri alle 75 odierne.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

Sale a 462 il numero dei malati in terapia intensiva (+3), mentre diminuiscono i pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari, in totale 3.522 (-76). Cresce leggermente il dato riferito alle vittime giornaliere: i morti accertati oggi sono 62, ieri erano stati 59. Complessivamente, quindi, da febbraio hanno perso la vita 25.849 persone. Infine, sale a 421.890 (+4.717) il totale dei dimessi/guariti: nello specifico 418.432 persone risultano guarite, mentre 3.458 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:

  • Bergamo 75 (ieri 195)
  • Milano: 434 (di cui 142 in città)
  • Brescia: 289
  • Como: 135
  • Cremona: 46
  • Lecco: 43
  • Lodi: 20
  • Mantova: 65
  • Monza e Brianza: 74
  • Pavia: 29
  • Sondrio: 6
  • Varese: 181

In Italia sono stati invece diagnosticati 12.532 nuovi contagi grazie all’analisi di 91.656 tamponi. Ieri le positività erano state 18.627 a fronte di 139.758 test molecolari processati. L’indice di positività aumenta ulteriormente, passando dal 13,3 per cento al 13,7 per cento odierno. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione ha nel frattempo raggiunto la quota di 2.289.021 individui. Cresce il dato riferito alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 448 (ieri erano stati 361), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a 79.203 persone. Infine, risultano esserci 575.979 persone (-3.953) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.633.839 persone (+16.035).

Seguici sui nostri canali