l'affondo

Ritardi nel rimborso regionale dei vaccini antinfluenzali, lettera all'assessore Moratti

La Cisl ha chiesto al Pirellone di fornire «in tempi certi alle Ats le indicazioni esplicative affinché possano procedere a rimborsare l'assistito»

Ritardi nel rimborso regionale dei vaccini antinfluenzali, lettera all'assessore Moratti
Pubblicato:

Il flop della campagna di vaccinazione antinfluenzale lombarda arriva sul tavolo di Letizia Moratti. Il segretario generale di Fnp-Cisl della Lombardia Emilio Didonè ha infatti inviato una lettera ufficiale sia al neo assessore al Welfare sia al direttore generale Marco Trivelli, sottolineando le difficoltà che le persone con più 65 anni stanno sperimentando per ottenere il rimborso dovuto.

Molti anziani in autunno, per far fronte alla mancanza delle dosi di antinfluenzale, hanno dovuto sottoporsi alla vaccinazione a pagamento nonostante per loro fosse garantita la gratuità, rivolgendosi alle strutture private accreditate. Dopo mesi di attesa, però, il rimborso massimo pari a 32 euro, come previsto nella delibera di giunta del 14 dicembre 2020, in svariati casi non è ancora stato riscosso.

Ad allarmare il sindacato dei pensionati è poi la risposta che un cittadino over65 ha ricevuto per iscritto da una Ats lombarda, che recita: «Le comunichiamo che abbiamo preso in carico la sua richiesta. Occorre fare presente che ad oggi siamo in attesa che Regione ci invii ulteriori indicazioni per l'attivazione dell'istruttoria per il rimborso».

Per questa ragione Didonè ha chiesto che il Pirellone fornisca «in tempi certi alle Ats le indicazioni esplicative affinché possano procedere a rimborsare regolarmente l'assistito che faccia richiesta dei 32 euro previsti, che non coprono neanche il costo reale pagato. Auspichiamo che la nuova dirigenza lombarda del Welfare passi dalla politica degli annunci a quella dei fatti».

Seguici sui nostri canali