i numeri del contagio

A Bergamo 89 casi in più. Diminuiscono leggermente i ricoveri in Lombardia

A Bergamo 89 casi in più. Diminuiscono leggermente i ricoveri in Lombardia
Pubblicato:
Aggiornato:

Si mantiene pressoché stabile l’andamento dei contagi in Lombardia. Stando ai dati contenuti nel bollettino reso noto dal Pirellone oggi (venerdì 15 gennaio) si contano 2.205 nuovi positivi, di cui 97 debolmente positivi, a fronte di 26.535 tamponi analizzati. Ieri erano stati diagnosticati 2.587 contagi, grazie all’esecuzione di 28.645 test molecolari. Diminuisce leggermente quindi l’indice di positività, che passa dal 9 per cento di ieri all’8,3 per cento odierno. In provincia di Bergamo le positività registrano un’ulteriore flessione, passando dalle 109 di ieri alle 86 odierne.

Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus

Nel frattempo scende a 466 il numero dei malati in terapia intensiva (-2), così come diminuiscono i pazienti ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari, in totale 3.601 (-13). Cala leggermente anche il dato riferito alle vittime giornaliere: i morti accertati oggi sono 68, ieri erano stati 72. Complessivamente, quindi, da febbraio hanno perso la vita 26.094 persone.

Infine, sale a 427.181 (+1.083) il totale dei dimessi/guariti: nello specifico 423.298 persone risultano guarite, mentre 3.883 sono state dimesse. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid nelle province lombarde:

  • Bergamo 86 (ieri 109)
  • Milano: 518 (di cui 186 in città)
  • Brescia: 326
  • Como: 198
  • Cremona: 72
  • Lecco: 63
  • Lodi: 69
  • Mantova: 196
  • Monza e Brianza: 137
  • Pavia: 174
  • Sondrio: 53
  • Varese: 270

In Italia sono stati invece diagnosticati 16.146 nuovi contagi grazie all’analisi di 273.506 tamponi. Ieri le positività erano state 17.246 a fronte di 160.585 test molecolari processati. L’indice di positività crolla quindi dal 10,7 per cento di ieri al 5,9 per cento odierno. Il totale delle persone entrate in contatto con l’infezione ha nel frattempo raggiunto la quota di 2.352.423 individui.

Diminuisce il dato riferito alle vittime giornaliere: i decessi accertati oggi sono 477 (ieri erano stati 522), cifra che aggiorna il bilancio complessivo di chi ha perso la vita a 81.325 persone. Infine, risultano esserci 558.068 persone (-3.312) attualmente positive al coronavirus, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 1.713.030 persone (+18.979).

Seguici sui nostri canali