In Bergamasca

Più spostamenti, più multe: il 28 marzo sanzionate 72 persone su 1.215 controllate

Domenica 21 marzo le forze dell’ordine avevano controllato 1.111 individui, sanzionandone 49. Controllati anche 258 esercizi commerciali: 1 multato e 1 chiuso temporaneamente

Più spostamenti, più multe: il 28 marzo sanzionate 72 persone su 1.215 controllate
Pubblicato:
Aggiornato:

L’aumento degli spostamenti nell’ultimo week-end, avvenuto nonostante ci si trovi ancora in zona rossa, si è riflesso non soltanto nelle percentuali elaborate dalla mappa interattiva City Analytics, ma anche nel numero di verbali emessi dalle forze dell’ordine.

Secondo l’analisi condotta da Enel X e Here Technologies per supportare le pubbliche amministrazioni e la Protezione civile, ieri (28 marzo) gli spostamenti in Bergamasca sono aumentati del 9% rispetto alla domenica precedente (21 marzo). Una crescita che arriva al 264% se paragonata ai movimenti rilevati a marzo del 2020, in pieno lockdown.

Sanzioni in aumento

Secondo i dati forniti dalla Prefettura, domenica 28 marzo sono state controllate 1.215 persone in provincia di Bergamo e ne sono state sanzionate 72, ossia 23 in più rispetto a quelle multate la domenica precedente. Il 21 marzo, le forze dell’ordine avevano controllato 1.111 individui, sanzionandone 49. Nessuno, ad ogni modo, è stato multato per aver violato la quarantena.

Per quel che riguarda le attività commerciali, ieri (28 marzo) sono state effettuate verifiche in 258 esercizi commerciali: uno è stato sanzionato e uno chiuso provvisoriamente per aver violato la normativa. Lo stesso giorno della settimana precedente erano stati controllati 226 negozi, ma non ne era stato multato né chiuso temporaneamente nessuno.