A Bergamo lieve aumento dei casi, 107 in più. In Lombardia continua il calo dei ricoveri

Dopo la pesante battuta d’arresto riguardante l’attività di analisi dei tamponi registrata nel week-end lungo pasquale, oggi (mercoledì 7 aprile) il numero di test processati su scala regionale torna su livelli accettabili. In particolare secondo il bollettino diffuso dal Pirellone sono 2.569 i nuovi positivi, di cui 86 debolmente positivi, a fronte di 46.718 tamponi analizzati. Di questi 27.622 sono molecolari, i restanti 19.096 sono quelli antigenici.
Ieri erano stati diagnosticati 841 contagi con l’esecuzione di appena 10.467 test. In provincia di Bergamo si assiste a una crescita dei nuovi casi, che passano dai 68 di ieri ai 107 odierni. Un aumento fisiologico, visto il numero di test analizzati. Crolla, infatti, l’indice di positività regionale che passa dall’8 per cento al 5,4 per cento.
Qui le risposte alle domande (e alle critiche) più frequenti sul bollettino quotidiano relativo ai numeri del coronavirus
Il saldo totale dei malati Covid in terapia intensiva scende a 834 persone (11 in meno), mentre i lombardi ospitati nei reparti non intensivi diminuiscono, arrivando a 6.595 (48 in meno). Nota negativa della giornata è l’impennata delle vittime giornaliere, più del doppio rispetto a ieri: i morti accertati oggi sono 109 (ieri erano stati 53). Complessivamente quindi, dall’anno scorso hanno perso la vita 31.373 persone. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid nelle province lombarde:
- Bergamo 107 (ieri 68)
- Milano: 808 (di cui 307 in città)
- Brescia: 298
- Como: 227
- Cremona: 90
- Lecco: 44
- Lodi: 43
- Mantova: 82
- Monza e Brianza: 160
- Pavia: 85
- Sondrio: 45
- Varese: 540