di Fabio Gualandris
Nel primo pomeriggio di lunedì 19 aprile è stato inaugurato il Centro Vaccinale di Albino alla presenza del sindaco Fabio Terzi; del dott. Mario Sorlini, presidente della Cooperativa Iml; del dott. Guido Marinoni, presidente dell’Ordine dei Medici di Bergamo; del dott. Francesco Locati dell’Asst del Distretto Bergamo Est; del presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto Bergamo Est Gabriele Cortesi; del presidente della Comunità Montana Valle Seriana Giampiero Calegari; del presidente dell’Ambito Media e Bassa Valle Seriana Angelo Merici; del responsabile della Protezione Civile locale Vincenzo Ciceri; di don Giuseppe Locatelli, prevosto di Albino, che ha impartito la benedizione sui presenti, sugli operatori e su tutti quanti si serviranno dell’Hub albinese per ricevere il vaccino.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Nel fare gli onori di casa, il primo cittadino di Albino ha ringraziato tutti, ciascuno per le proprie competenze e impegno, per aver reso possibile l’apertura del centro, con la speranza che questa iniziativa possa essere d’impulso e sostegno alla soluzione della pandemia. Tramite social, il vicesindaco Daniele Esposito ha ringraziato i medici di medicina generale, la protezione civile e Bergamo sanità per la disponibilità.
Ma non solo vaccini negli spazi dell’Hub albinese: l’assessore alla Cultura Patrizia Azzola sottolinea infatti il rimando al cinquecentenario della nascita del Moroni con l’esposizione delle riproduzioni di alcune opere dell’illustre artista albinese, un allestimento che è risonanza visiva agli eventi programmati a breve nella cittadina seriana.
Il Centro sarà aperto dalle 8 alle 20, sette giorni su sette, domenica e festivi compresi. A pieno regime si prevede la possibilità di oltre mille vaccinazioni al giorno. Domani, martedì 20 aprile, le prime inoculazioni.
L’Hub è presente sul portale di Regione Lombardia delle Poste Italiane. Sono quattro le possibili modalità di prenotazione: attraverso il sito – prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it -; al numero verde 800 894 545; agli sportelli Postamat; attraverso portalettere dotati di palmare.