IL RE DI COPPE È SEMPRE CR7

2014, quelli che hanno fatto gol

2014, quelli che hanno fatto gol
Pubblicato:
Aggiornato:

Ci hanno incantato, esaltato, pugnalato alla schiena con qualche gol sbagliato. Ci hanno fatto urlare, qualche volta piangere. L'anno che ci sta salutando è stato pieno di attaccanti e gol. Chi sono? Iniziamo da qui, dall'Italia.

 

 

LegaSerieAlogoTIM

 

Non serviva il 2014 per incoronare Totò Di Natale re dei fuoriclasse, ma  di certo il 2014 è stato per lui un anno speciale. Perché è arrivato a quota 300 marcature da professionista e perché a 37 anni è sempre lì. Nessuno, in Serie A, ha segnato come lui in tutto il 2014. La prima l'aveva messa dentro il 19 gennaio scorso. L'Udinese giocava contro la Lazio e Totò aveva messo il sigillo. L'ultima il 14 dicembre scorso, contro il Verona. In totale fanno 21 gol: 13 nella stagione 2013/2014 e le altre in questo primo pezzo di campionato.

L'esaltazione di Totò la dice lunga: in Italia i campioni ci sono ancora. Ma stanno tutti dietro il vecchio 10 dell'Udinese. Nella speciale classifica dei bomber 2014 il secondo (per la Serie A) è un altro numero 10, bianconero anche lui: Tevez. L'attaccante della Juventus ha segnato 18 gol in tutto l'anno solare, mica pochi. Comunque più di Gonzalo Higuain, arrivato a 15, ma con un digiuno di mesi con cui fare i conti. E poi vengono Callejon, Incardi, e persino quel Fernando Llorente tanto vituperato. L'elenco dei goleador in Serie A continua con Mattia Destro. L'attaccante della Roma quest'anno non sta trovando spazio (anche se ne ha segnate 4) ma lo scorso campionato era arrivato a 14. Esattamente gli stessi fatti da Alberto Paloschi del Chievo. Chiude la top ten Domenico Berardi del Sassuolo.

 

premier


E la Premier League? Il re dei bomber è Wilfried Bony che quest'anno ne ha fatti 20 con la maglia dello Swansea. Poi c'è Aguero, l'attaccante argentino del Manchester City, fermo a 18. Sul gradino più basso del podio lui: Yaya Touré, 16 gol e tanta corsa. In Germania il bomber di razza dell'anno è Alexander Meier dell'Eintracht Francoforte, che a 31 anni si è scoperto goleador di razza: 18 centri. Subito dietro chi c'è? Klaas-Jan Huntelaar, l'olandese agli ordini di Di Matteo. Huntelaar nel 2014 ne ha fatti 17. Dietro, l'immancabile Robben. L'attaccante del Bayern Monaco ha segnato, lungo tutto l'arco dell'anno, le bellezza di 15 gol.

 

liga

 

Altre cifre in Spagna. Il bomber del Real Madrid, Cristiano Ronaldo, in Liga ha segnato 38 gol in un anno. Dietro di lui ovviamente c'è Messi, che ne ha fatti 35. Quarto dietro al basco Aduriz, che ne ha segnati 18, e al pari del madridista Benzema, c'è Joaquin Larrivey, che ha diviso le sue reti tra Rayo Vallecano (10) e Celta Vigo (7). In Francia, Ligue 1, vince Lione Alexandre Lacazette con 23 gol davanti a André-Pierre Gignac del Marsiglia. Ibra? Un infortunio e l'altro e così ce lo ritroviamo terzo con 19 gol. 

Allargando il discorso alle coppe (quindi includendo i gol segnati in Champions o nelle competizioni nazionali) il re dei bomber del 2014 è Cristiano Ronaldo. Il portoghese ha messo insieme 61 reti in tutto il 2014. Anche qui. Chi c'è dietro di lui? Messi, certo che è lui. L'argentino ne ha fatti 58, e non sono decisamente pochi. E poi ecco chi non ti aspetti: Jonathan Soriano, attaccante spagnolo del Salisburgo. Tra campionati e coppe, Soriano nel 2014 ha fatto 55 gol. La sorpresa arriva parla israeliano. Si chiama Eran Zahavi, fa il trequartista e chi ha buona memoria se lo ricorda con la maglia del Palermo. Beh, ora è al Maccabi Tel Aviv e in 47 partite ha messo a segno 40 gol.

Seguici sui nostri canali