L'omaggio del monaco giapponese alle vittime del Covid
Lunedì scorso il monaco buddista Sekiguchi Toyoshige si è recato al cimitero monumentale di Bergamo per onorare i morti durante la pandemia

L'omaggio alle vittime del Covid a Bergamo arriva anche dal lontano Oriente: lunedì 11 ottobre scorso il monaco buddista giapponese Sekiguchi Toyoshige ha visitato il cimitero monumentale di Bergamo, per rendere omaggio ai morti della pandemia.
Ad accompagnarlo la signora Junko Nishimori, presidente dell'associazione Kokoro di Bergamo. Si tratta di un'ente fondato nel 2016 da italiani e giapponesi residenti in città e in provincia, con lo scopo di promuovere la cultura e la tradizione giapponese attraverso vari eventi quali corsi, conferenze, spettacoli e molto altro. Il fine ultimo dell'associazione è lavorare per la pace tra i popoli attraverso la conoscenza e il confronto tra le culture e aveva organizzato anche una serie di iniziative in occasione delle Olimpiadi di Tokyo 2020, che erano state purtroppo sospese a causa delle restrizioni sanitarie.




Il monaco è stato accolto dalla responsabile dei servizi cimiteriali Valentina Nembrini e, dopo la celebrazione di una cerimonia religiosa e l'atto di rendere onore alle vittime del virus, è subito ripartito alla volta della città dell'Aquila da dove, con una marcia della pace, raggiungerà la capitale Roma, sede del G20 straordinario. Lì consegnerà una mozione di sostegno al progetto di adesione degli Stati alla messa al bando degli armamenti nucleari, che è già stato sottoscritto all'Onu e da oltre 50 paesi aderenti.