Tradizioni

Santa Lucia dà ancora spettacolo, a teatro e nelle piazze dei borghi

Carrellata degli appuntamenti organizzati tra sabato 11 e domenica 12 dicembre

Santa Lucia dà ancora spettacolo, a teatro e nelle piazze dei borghi
Pubblicato:

L’emozione dei bambini che si infileranno nel letto domenica sera con il cuore palpitante e gli occhi ben chiusi non ha prezzo. I regali che troveranno la mattina successiva invece sì. Così come una parte del contorno di eventi - i mercatini, soprattutto - che fanno da corollario un po’ ovunque a una tradizione che, nella Bergamasca, non presta il fianco all’attacco del più americano Babbo Natale.

Consumismo a parte, la leggenda della santa che porta i doni ai bambini buoni è occasione di spettacolo e condivisione. A partire dalla città, dove in questi giorni la chiesetta di via XX Settembre è stata come al solito presa d’assalto per la consegna della letterina dei desideri. Oggi, sabato 11, Teatro Prova ripropone, al Teatro San Giorgio, “La lanterna di Santa Lucia”, in doppia replica alle 15 e alle 17 (acquisto biglietti online sul sito Midaticket.it). Uno spettacolo che racconta la storia di un papà che si perde proprio la notte tra il 12 e il 13 dicembre, la sua macchina si è rotta e non parte più. All’improvviso si ritrova in un luogo da favola, dove incontra una donna che ha bisogno del suo aiuto. In un’atmosfera incantata, il papà avrà l’occasione di tornare bambino per conoscere la Santa che tutti i piccoli (e i grandi) amano. Domenica alle 16.30 lo spettacolo fa anche tappa al Teatro Civico di Dalmine (ingresso gratuito).

Alla biblioteca Tiraboschi, sabato 11 alle 16, incontro con Noemi Vola e Andrea Antinori: autori e illustratori premiati in contesti internazionali, dalle molteplici e brillanti collaborazioni editoriali, raccontano di balene, vermi, lemuri, cavalli e orsi che non stanno al loro posto, ma anche della pioggia, delle piante e dell'arrivo di Santa Lucia. Insieme a loro si potrò conoscere una versione della storia della santa.

Veniamo alla provincia. Oggi alle 16.30 l’oratorio di Clusone ospita lo spettacolo “Il Cielo di Santa Lucia”. Stessa giorno ma alle 16, ad Albano Sant’Alessandro, partenza dalla ludoteca e sfilata con la santa e il suo asinello: dalla ludoteca fino alla Piazza Caduti per la Patria. Merenda in collaborazione con l’Associazione Alpini.

A Treviglio, domenica, La Locanda del Samaritano offre il cestino di Santa Lucia (con fieno per l'asinello e biscotti) dalle 9.30 alle 12.30 in piazza Manara; dalle 15 alle 17 in piazza Setti concerto del coro "Stecchino d’oro", a seguire "Corteo festoso in Santuario, passaggio per la Porta Santa e Giubileo dei bambini", e in piazza del Santuario Santa Lucia distribuirà caramelle a tutti i bambini. A Sedrina, lungo via Roma, per tutta la giornata bancarelle di hobbisti e prodotti tipici; alle 17 arrivo della santa con gli asinelli. A Gaverina, alle 14.30, incontro con la Santa Lucia che regalerà libri e caramelle ai bambini presenti; alle 16 merenda con cioccolata calda e biscotti. A Pedrengo, dalle 14 alle 18, Santa Lucia girerà le vie del paese e si fermerà per far ascoltare una storia ai bambini (a cura dei “Racconta Storie” Nadia Rondi e Matteo Pagani): ore 14 Centro di Aggregazione, 14:30 Parco Mariele Ventre, 15 Piazza Europa Unita, 15.30 Municipio P.zza Frizzoni, 16 Parco Via Crocette, 16.30 Scuola Infanzia Via Fantoni, 17 Piazza Conti Sottocasa, 17.30 Centro Sportivo Via Giardini, 18 Biblioteca Via Giardini. Al Centro Socio Culturale Giovanni XXIII di Ambivere, ore 16.30, “Aspettando Santa Lucia”: la rassegna "Teatro a Merenda 2021-22" di Teatro del Vento prosegue con uno spettacolo di ombre ed arti circensi, per tutti a partire dai 3 anni. A Colere, alle 17 in piazza Risorgimento, Santa Lucia saluta i bambini regala caramelle prima di mettersi in viaggio per consegnare i regali.

Leggi anche
10 frasi in bergamasco su Santa Lucia
Ol mé l’à fàcc zó ü romàns

10 frasi in bergamasco su Santa Lucia

Seguici sui nostri canali