Non c'è una torre?

Demiral centravanti nel finale contro il Genoa. Manca forse un’alternativa di peso?

Si parla di dettagli, visto che la squadra segna tanto e pure spesso, ma il tema non è secondario se si pensa a come migliorarsi

Demiral centravanti nel finale contro il Genoa. Manca forse un’alternativa di peso?

di Fabio Gennari

Le ultime due occasioni della partita contro il Genoa sono capitate sulla testa di Demiral (cross di Djimsiti) e Piccoli (palla dentro di Muriel), senza in campo Duvan Zapata e con un “peso” offensivo molto diverso rispetto a tante altre partite. L’ingresso di Muriel, in una gara così complicata per gli spazi intasati e un campo oggettivamente orribile, non ha portato i frutti sperati e nemmeno la presenza di Ilicic nella ripresa ha cambiato lo spartito della gara.

Quando tutto è così bloccato, spesso le sfide si risolvono grazie a un colpo di testa o a una giocata acrobatica, la mancanza di uno Zapata nella condizione migliore si fa quindi sentire ancora di più e la domanda, nonostante ci siano elementi ad esempio come Pasalic, che in area di rigore sanno dare un contributo importante, sorge spontanea: nella rosa della Dea c’è più bisogno di un Boga (attaccante veloce di piede destro in grado di spaccare le gare) o di un’alternativa al colombiano?

Il tema era sul tavolo anche nella passata stagione, prima Lammers e poi Piccoli (per motivi diversi) non sono ancora giocatori pronti per sostituire Zapata e fare quel tipo di gioco. La questione è complicata perché, visto il rendimento e la continuità del bomber di Calì, non si può nemmeno pensare che l’Atalanta possa mettere in rosa un giocatore pronto, a cifre da Atalanta, abile a rispondere presente nel momento del bisogno e che accetti uno stipendio da Dea.

Per fare qualche esempio, del presente e del passato, alla squadra di Gasperini magari potrebbe servire un Pavoletti, un Caicedo, un Giroud da buttare nella mischia quando servono peso, centimetri e abilità di testa. Non è semplice trovare giocatori di questo tipo, soprattutto pensando alla manovra che la Dea mette in campo. Gasperini all’occorrenza usava l’anno scorso Romero e ora sta provando con Demiral, ma è un tema che sicuramente va analizzato.