Truffa

Pesce d’aprile criminale per un austriaco a Bergamo: gli pagano l’orologio con 270mila euro falsi

L’incontro tra il venditore straniero e i truffatori al Cristallo Palace, indagano gli agenti della Questura

Pesce d’aprile criminale per un austriaco a Bergamo: gli pagano l’orologio con 270mila euro falsi
Pubblicato:

Un pesce d’aprile poco gradito a un venditore d’orologi austriaco che lo scorso sabato sera, a Bergamo, è stato ingannato con dei soldi falsi e derubato di un modello molto costoso, un Patek Philippe da 270 mila euro. La Polizia sta dando tutt’ora la caccia alla banda di truffatori, che subito dopo il colpo si è dileguata, probabilmente prendendo l’autostrada.

La vittima del raggiro, come riportato oggi (martedì 4 aprile) dal Corriere Bergamo, è entrato in contatto con un possibile acquirente, che aveva lasciato a intendere di essere facoltoso e molto interessato alla merce. Lo straniero ha così deciso di appoggiarsi per lo scambio all’hotel Cristallo Palace: all’incontro si sono presentati tre uomini, che si sono messi d’accordo con lui per il prezzo e poi gli hanno consegnato il denaro. A quanto pare, l’austriaco lo avrebbe anche controllato, almeno le prime banconote della mazzetta. In realtà, quelle sono risultate vere, ma tutte le altre erano false.

Tuttavia, l’uomo all’inizio non ha sospettato niente ed ha consegnato al gruppo l’orologio, lasciandolo andare via indisturbato. Poco dopo, però, si è accorto che era stato ingannato ed ha allertato il personale dell’albergo, facendo poi partire la chiamata alle autorità. Sul posto sono quindi arrivate le Volanti dalla Questura e gli agenti hanno raccolto la testimonianza dell’ospite della struttura, comprensibilmente agitato, che ha fatto fatica a spiegarsi in italiano e si è espresso quasi sempre in tedesco.

Il luogo scelto per la transazione, tra l’altro, è l’ideale per chi poi vuole allontanarsi in fretta: è infatti distante pochi minuti dal casello di Bergamo. Potrebbero aiutare le telecamere dell’hotel, così come quelle dei condomini della Malpensata e di uno sportello bancario lì vicino. Forse le immagini sono già al vaglio degli investigatori, ma le indagini sono ancora in via di sviluppo.

Seguici sui nostri canali