Dopo il Bologna cade anche la Fiorentina, ma davanti corrono: con la Roma servono punti
Nel fine settimana ci sono state alcune sorprese, ma anche delle conferme: il Napoli è quasi Campione d'Italia mentre dietro c'è bagarre

di Fabio Gennari
Dopo il Bologna sul campo del Verona (sconfitta per 2-1), ieri è stata la volta della Fiorentina, che a Monza, dopo essere andata avanti per 2-0, ha perso 3-2 con la rimonta dei biancorossi firmata dall'ex nerazzurro Matteo Pessina su calcio di rigore.
Si tratta di due risultati preziosi per la compagine orobica, che questa sera contro la Roma ha la possibilità, con un risultato positivo, di allungare sulle dirette inseguitrici. Vincere sarebbe importante, ma pure un pareggio risulterebbe prezioso.
Davanti invece, le squadre più vicine, ovvero Inter e Milan, hanno vinto le rispettive gare con Empoli (0-3) e Lecce (2-0). I tanti cambi di Inzaghi e Pioli non hanno fermato la corsa delle due compagini, che adesso si trovano più vicine al secondo e al terzo posto visto che la Lazio ha ceduto 0-1 in casa al Torino e che la Juventus si è vista superare dal Napoli (ormai quasi matematicamente Campione d'Italia) allo Stadium nei minuti di recupero (0-1). La classifica dice Lazio 61, Juventus 59, Milan e Roma 56 e Inter 54 punti.
In vetta, dunque, c'è sempre grande movimento, dopo ogni turno vanno aggiornate le possibilità di andare in Europa delle squadre in lotta e se questa sera l'Atalanta dovesse trovare la vittoria il blocco di compagini che lottano per la qualificazione alle competizioni internazionali subirebbe una bella assestata. Il solco sull'ottava (Bologna, 44) diventerebbe molto importante, con 8 punti di distacco e 21 ancora in palio: vero che rispetto ai felsinei la Dea è sotto negli scontri diretti, ma si tratterebbe di uno scatto davvero fondamentale.