il dibattito

Il nuovo rondò a Seriate convince i più: «Quatto o cinque minuti di coda in meno»

Per alcuni cittadini la viabilità non è migliorata. Il sindaco Vezzoli: «Posso dire che 8 persone su 10 sono soddisfatte. Il traffico all'ora di punta non si può far sparire»

Il nuovo rondò a Seriate convince i più: «Quatto o cinque minuti di coda in meno»
Pubblicato:
Aggiornato:

di Marta Belotti

La questione è dibattuta, ma la bilancia pende a favore di chi sostiene che la nuova rotonda di Seriate, in funzione, anche se non del tutto, dallo scorso metà settembre, abbia effettivamente migliorato la viabilità in ingresso e uscita dalla città.

Quello tra via Paderno e via Italia, a due passi da piazza Alebardi dove sorge il Palazzo Comunale, è uno snodo fondamentale per i cittadini di Seriate e per tutti gli automobilisti che si spostano nella provincia di Bergamo.

Per questo la sua progettazione e realizzazione è stata fatta con particolare attenzione dall’amministrazione, che, commissionato uno studio del traffico, ha deciso di investire sulla soluzione proposta dagli esperti: la sostituzione del vecchio incrocio semaforico con una grande rotonda.

La critica è contenuta nella lettera inviata alla nostra redazione, nella quale, oltre alle critiche per la doppia rotonda a Pontesecco e altri problemi di traffico relativi a Bergamo, si aggiunge: «Ho l'ardire di lamentarmi sulla nuova rotonda fuori dal municipio di Seriate. Qualcuno lo deve dire perché Ponteranica docet. Gli urbanisti devono avere il coraggio di affermare che le rotonde funzionano, ma non sempre e comunque. Ora la mattina, per coloro che arrivando da Bergamo e passano da Seriate la colonna arriva fino a via Daste e Spalenga, quando col semaforo precedente non s'era mai vista alcuna colonna».

La risposta di un nostro lettore è stata immediata (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 9 novembre, o in edizione digitale QUI