Pulizia in corso

Frigoriferi, divani, piastrelle: Anas al lavoro per ripulire le strade statali

Tantissimi rifiuti scaricati ai lati delle carreggiate, nelle piazzole di sosta e nei campi. Le operazioni dureranno due settimane

Frigoriferi, divani, piastrelle: Anas al lavoro per ripulire le strade statali
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono partite, da parte dell'Anas, le operazioni per ripulire le principali strade statali della Bergamasca da uno dei fenomeni più tristemente diffusi: l'abbandono dei rifiuti.

Gli operai, come riporta L'Eco di Bergamo, si sono ritrovati di fronte a sacchi neri colmi di rifiuti di ogni genere, plastica e lattine inclusi, ma anche a frigoriferi, divani, perfino un freezer a pozzetto, scarti edili e piastrelle. Solo l'inizio di una pulizia estensiva che proseguirà per altre due settimane.

Non solo strade e piazzole: presi di mira anche i campi

Ad aprire le "danze" la Cremasca, la strada statale 42 e un tratto della tangenziale sud, mentre le prossime in programma sono le statali 470 e 671 della Val Brembana e della Val Seriana.

I rifiuti raccolti saranno caricati sui furgoni a disposizione degli operai e successivamente disposti - temporaneamente - all'interno di un container a San Paolo d'Argon che sarà poi svuotato nei centri di smaltimento autorizzati.

I trasgressori - perché abbandonare rifiuti lungo le strade è reato di natura penale - non hanno risparmiato nemmeno piazzole di sosta e campi tutto attorno. Perfino aree private a uso pubblico, come il parcheggio accanto al Famila di Ciserano lungo la provinciale Francesca, trattato alla stregua di una discarica a cielo aperto.

Complice la vicinanza con uno stabile - una ex pizzeria - in stato di abbandono, il cui giardino è stato preso d'assalto dagli scaricatori di rifiuti seriali. Il Comune ha intimato in più occasioni il proprietario di ripulire, ma per ora ancora nulla di fatto.