Acquistare un climatizzatore: con questi consigli è più facile

Riuscire a trovare un climatizzatore in grado di soddisfare tutte le necessità per poter contare su una temperatura di casa sempre ottimale non è così facile: in vista della scelta, in effetti, è opportuno tenere in considerazione le esigenze del proprio nucleo familiare, anche per evitare spese inutili. Con l’avvicinarsi della stagione estiva, è bene darsi da fare per trovare un dispositivo che consenta di refrigerarsi in maniera adeguata e trovare il sollievo desiderato. Ogni valutazione deve essere ben ponderata, perché gli acquisti affrettati spesso sono anche i più dispendiosi e meno soddisfacenti. Non sempre un ventilatore è sufficiente per poter beneficiare, in casa, di una temperatura ottimale; conviene, allora, dare uno sguardo a condizionatori offerte e capire come orientarsi fra le tante proposte.
Come valutare un acquisto
Tanti sono gli aspetti che è bene valutare in previsione dell’acquisto di un condizionatore: prima di tutto è necessario stabilire in quale luogo esso dovrà essere installato. Inoltre, è bene avere un quadro più o meno completo delle proposte che il mercato mette a disposizione, verificando quante e quali tipologie esistono. È chiaro, poi, che qualunque decisione può essere presa solo a partire da una valutazione del budget che ci si può permettere di investire. Infine, nel caso in cui si opti per un modello split, è indispensabile rivolgersi a un installatore professionista con esperienza, dal momento che un’installazione non eseguita a regola d’arte rischia non solo di peggiorare le prestazioni, ma addirittura di causare danni anche gravi.
Le decisioni più importanti
Uno dei primi fattori su cui ci si deve concentrare è quello relativo alla metratura della stanza che ci si propone di rinfrescare, dal momento che non tutti i dispositivi vanno bene per tutti i locali. Di conseguenza, a seconda del numero di metri quadri dell’ambiente si può optare per un climatizzatore che sia in grado di rinfrescare l’intera area in maniera adeguata. Una valutazione di questo tipo è indispensabile sia dal punto di vista del risparmio energetico che in termini di efficienza. Il criterio su cui ci si deve basare è costituito dai BTU, acronimo che indica le British Thermal Unit: si tratta, in sostanza, dell’unità di misura energetica che viene adottata nei Paesi anglosassoni. Molto semplicemente, il valore BTU deve essere scelto in base al numero di metri quadri del locale.
Potenza e BTU
Entriamo più nel dettaglio in modo da avere le idee più chiare: per un locale che non raggiunge i 10 metri quadri, ci si può accontentare di una potenza di 5000 BTU all’ora; nel caso di una stanza compresa tra i 10 e i 15 metri quadri, invece, è meglio preferire un dispositivo da 7000 BTU; passando a un ambiente che arriva a 25 metri quadri, poi, il consiglio è di optare per un modello da 9000 BTU. Aumentando la superficie, come si vede, è necessario aumentare anche la potenza: così, un climatizzatore da 12000 BTU è necessario per una stanza compresa tra i 25 e i 40 metri quadri; un modello da 15000 BTU è raccomandato per un ambiente che arriva a 50 metri quadri; sopra i 50 metri quadri, infine, è meglio privilegiare un condizionatore con una potenza di 18000 BTU.
Monoblocco senza unità esterna e portatili
Nel caso in cui si abbia in mente di comprare un condizionatore monoblocco, è possibile scegliere tra un modello senza unità esterna e uno portatile. Quest’ultimo è progettato e realizzato in modo da aspirare l’aria calda all’interno del locale ed espellerla attraverso un tubo che viene fatto passare da una finestra appositamente forata o che, in alternativa, deve rimanere aperta. I modelli monoblocco portatili costano poco, con prezzi che vanno da un minimo di 200 euro a un massimo di 1.100 euro; d’altro canto, si rivelano piuttosto rumorosi e hanno il duplice potenziale difetto di rinfrescare poco e consumare tanto. In alternativa, come si è detto, è possibile scegliere i modelli senza unità esterna, che non compromettono in alcun modo l’aspetto estetico della facciata della casa. Purtroppo i modelli che si possono trovare sul mercato in questa categoria non sono molti; inoltre, le performance offerte risultano inferiori rispetto a quelle che caratterizzano i climatizzatori con due unità.